Il Politecnico a sostegno dello sviluppo di imprese ad alta tecnologia nell’ambito spaziale e aerospaziale grazie al programma di incubazione per startup ESA BIC Turin
All’International Astronautical Congress presentate le principali linee di ricerca condotte dall’Ateneo in campo aerospaziale, dalla progettazione di satelliti all’esplorazione dell’universo, dalla navigazione satellitare all’osservazione della Terra
Tante le attività proposte nelle vie e nelle piazze di Torino, Settimo Torinese, Cuneo, Savigliano e Mondovì per mostrare ai cittadini l’impatto della ricerca sulle scelte di vita quotidiana e per rispondere insieme alle sfide del nostro tempo
Politecnico e imprese insieme nei progetti PoC per trasferire i risultati della ricerca nel mercato e contribuire così allo sviluppo di tecnologie e prodotti nuovi
Il brevetto del Politecnico rivolto alle imprese e alle istituzioni pubbliche per contenere le emissioni e monitorare le condizioni ambientali del territorio
I ricercatori del Politecnico Luigi Tagliavini e Lorenzo Baglieri premiati per gli studi d’avanguardia nel campo della robotica di servizio per l'agricoltura di precisione, l'assistenza e la riabilitazione
Nell’ambito del programma Horizon Europe, l’Ateneo ha ottenuto importanti risultati nei bandi dell’Unione Europea per una formazione altamente qualificata dottorale e post-dottorale in tutti i settori della ricerca e dell’innovazione
MESPAC, spin-off del MOREnergy Lab del Politecnico, misura l’andamento del vento e delle onde per fornire dati a diversi settori come la produzione di energia eolica in mare