I professori Monica Barbero e Claudio Scavia sono tra gli autori delle “Linee guida per progettazione degli interventi di mitigazione del rischio da frana”
Noto come il “salvatore della Torre di Pisa” per il suo contributo alla stabilizzazione di uno dei monumenti simbolo del nostro Paese, Professore Emerito del Politecnico, è morto all’età di 90 anni
Le ricercatrici e i ricercatori selezionati saranno sostenuti con un finanziamento di 150mila euro ciascuno e porteranno avanti i loro progetti a Torino per un biennio
Gaspar Andrés Auad Alvarez, ingegnere del Dipartimento DISEG, ha ricevuto il riconoscimento della Pontificia Universidad de Chile grazie al suo lavoro sulle strutture antisismiche
Tra le motivazioni, aver portato la sua azienda tra le eccellenze mondiali nel settore delle infrastrutture civili senza mai dimenticare la sicurezza dei lavoratori e le opere filantropiche
L’articolo firmato da Paolo Castaldo, Diego Gino, Luca Giordano, Guglielmo Amendola ed Elena Miceli ha vinto il riconoscimento nel contesto delle “Giornate Italiane della Costruzione in Acciaio”
Si è conclusa con la vittoria del team Génépy la Challenge@PoliTO “Dream your Outdoor”, che Ambin Skis ha proposto agli studenti magistrali del Politecnico, con l’organizzazione CLIK – Connection Lab and Innovation Kitchen
La necessità di riequlibrare, in ottica di genere, numeri e responsabilità in ogni ambito della realtà universitaria è ormai riconosciuta come indispensabile.
Il progetto è stato curato da un team di ricercatrici e ricercatori del Dipartimento di Architettura e Design, riqualificando un’ex area industriale dismessa, grazie alla lunga relazione del Politecnico con la Tsinghua University