Il progetto PNRR proposto dal Politecnico porterà 110 milioni di euro in Piemonte, Valle d'Aosta, sulle province di Como, Varese e Pavia e sulle regioni del Sud del Paese
Il professor Luca Sebastiano D’Acci ha proposto un approccio nuovo alla pianificazione urbanistica che, investendo su un futuro più sostenibile, teorizza città dove spazio urbano e ambiente naturale si integrano
Si chiude una settimana all’insegna della sostenibilità per il Politecnico, che ha aderito alla campagna del programma Caterpillar di Rai Radio 2 spegnendo le luci della sede storica e proponendo menu senza carne per la Green Food Week
Nasce la Rete delle Università Piemontesi per lo Sviluppo Sostenibile – RUS Piemonte, con cui le quattro Università confermano di essere allineate agli obiettivi della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile
L’impianto messo a punto con il supporto dei dipartimenti DISAT e DIATI del Politecnico è pronto a trasformare i rifiuti in energia nella zona di Torino ovest
La soluzione proposta dal Dipartimento DET del Politecnico, in collaborazione con il Materials Physics Center di San Sebastian, è stata pubblicata sulla rivista iScience
Il progetto finanziato dall’Unione Europea con il programma Horizon Europe svilupperà componenti sostenibili per la distillazione a membrana delle acque industriali e per la dissalazione
Il professor Bruno Dalla Chiara, Mobility Manager di Ateneo, è stato eletto come coordinatore del Gruppo di Lavoro Mobilità della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS)
Con inizio nel settembre 2023, il Master of Science Erasmus+ servirà a rispondere alla richiesta di più di un milione di figure professionali di alto profilo con una conoscenza multidisciplinare nel settore entro il 2030