In occasione della visita si è tenuto un incontro per presentare alla comunità studentesca indiana di Ateneo i servizi offerti dalla sede diplomatica di Milano
Installata all’interno della sede storica del Politecnico la nuova segnaletica per migliorare l’accessibilità nel rispetto del valore storico e architettonico dell’edificio, Patrimonio UNESCO
Il riconoscimento arriva per il contributo fondamentale dato allo sviluppo di tecnologie per la difesa dell’ambiente, attraverso la ricerca di nuovi materiali catalitici
Grazie a un progetto promosso dall’Archivio Storico e dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino, è stato digitalizzato il giornale degli studenti UniTo e PoliTO dal 1949 al 1968
Torna dal 22 al 26 marzo a Torino con un programma pensato per riflettere sul rapporto tra libertà e democrazia, anche con il supporto della cultura politecnica
ESJD è fondata su contributi scientifici di alta qualità prevalentemente sui temi della pianificazione e dello sviluppo territoriale, degli studi urbani e della geografia umana
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, al Politecnico si è tenuto il primo workshop “Gender in research”
Unite! e altre cinque Alleanze Universitarie Europee hanno ottenuto il supporto della Commissione Europea per il progetto ED-AFFICHE, che coinvolgerà oltre 2 milioni di persone in tutta Europa