Il Piano Nazionale per gli investimenti Complementari (PNC) è uno strumento finanziario adottato dal Governo italiano per integrare e rafforzare gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con risorse nazionali stanziate per il periodo 2021-2026. Il PNC sostiene interventi in ambiti strategici come infrastrutture, sanità, innovazione e cultura, con fasi definite da traguardi e obiettivi verificabili.
Gli Accordi per l’Innovazione nell’ambito del PNRR mirano a finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione. L’obiettivo è supportare la realizzazione o il miglioramento di prodotti, processi e servizi attraverso lo sviluppo di Key Enabling Technologies in settori strategici coerenti con il Pillar II di Horizon Europe. La misura si rivolge a imprese e organismi di ricerca, favorendo la collaborazione pubblico-privata.