
Le posizioni sono finanziate dal Bando “Young Researchers” 2024 del Ministero dell’Università e della Ricerca, nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) emanato con Decreto del 03.07.2024. I fondi sosterranno le attività di ricerca dei giovani ricercatori, promuovendo lo sviluppo delle loro idee e talenti. Questi progetti potranno avere durata fino a 3 anni.
Per applicare è necessario presentare la domanda di partecipazione in lingua inglese tramite la piattaforma https://www.gea.mur.gov.it, scegliendo il Politecnico di Torino come Host Institution.
Linee di finanziamento
Sono previste 2 linee di finanziamento:
-
Linea per vincitrici e vincitori di grant MSCA
Vincitrici e vincitori di progetti Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowship (Horizon 2020) o Postdoctoral Fellowship (Horizon Europe) conclusi tra 04.07.2019 e il 03.07.2024 possono presentare proposte, per un contributo massimo di 300.000 euro.
Informazioni e modulistica disponibili alla pagina di approfondimento per la Linea vincitori di grant MSCA
Scadenza: ricercatrici e ricercatori inviano al Ministero tutta la documentazione richiesta dal 15.07.2024 fino alle ore 12.00 del 01.10.2024
Budget disponibile: 30 M€
-
Linea per ricercatrici e ricercatori con “Seal of Excellence”
Ricercatrici e ricercatori che hanno il Seal of Excellence ottenuto tra 04.07.2022 e il 3.07.2024, in risposta alla partecipazione a bandi Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowship possono presentare progetti, per un contributo massimo di 250.000 euro.
Informazioni e modulistica disponibili alla pagina di approfondimento per la Linea “Seal of Excellence”
La partecipazione a questa linea prevede due fasi:
- Prima fase – Ricercatrici e ricercatori predispongono la documentazione necessaria, ai fini della valutazione da parte della Host Institution,
- Seconda fase - Ricercatrici e ricercatori inviano al Ministero tutta la documentazione richiesta, a partire dal 15.07.2024 fino alle ore 12.00 del 19.12.2024.
Le candidature verranno valutate dal Ministero secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Budget disponibile: 37,5 M€
Requisiti di partecipazione
a) Giovani ricercatrici e ricercatori fino ai 40 anni di età, o con età compresa tra i 40 e i 45 anni a condizione che abbiano completato il PhD da massimo 7 anni
b) che si trovano in una o più delle seguenti condizioni:
- dover acquisire una prima esperienza come responsabile di fondi e/o attività di ricerca (i.e. Principal Investigator - P.I.);
- dover acquisire esperienza nella leadership e nella gestione di un team di ricerca nazionale e/o internazionale;
- non avere in essere, o non aver avuto prima di aver vinto il grant europeo, un contratto Full Time Equivalent (FTE) a tempo indeterminato come ricercatore e/o professore di ruolo.
c) Le proposte per la Linea dedicata alle vincitrici e ai vincitori di grant MSCA devono avere carattere di complementarità o consequenzialità rispetto al progetto già finanziato.
d) I candidati alla Linea dedicata alle ricercatrici e ai ricercatori con “Seal of Excellence” devono presentare una rimodulazione del piano economico finanziario e del cronoprogramma.
e) Tutte le proposte devono aderire al principio DNSH (Do No Significant Harm).
Le giovani ricercatrici e i giovani ricercatori che hanno rinunciato al finanziamento del bando precedente (bando “Young Researchers” 2022), non possono presentare domanda per questa nuova edizione.
Per maggiori informazioni su come presentare una proposta col Politecnico di Torino è possibile contattare l’Ufficio Finanziamenti Individuali per la ricerca di base
Email: msca@polito.it