AGR/04 - 4 CFU (40 ore)
Docente titolare: prof. Marco Devecchi
PRESENTAZIONE CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è volto ad approfondire il tema delle specie vegetali di interesse ornamentale impiegate nella progettazione dei parchi e giardini con una particolare attenzione alla componente vegetale che ha trovato nelle diverse epoche storiche una peculiare utilizzazione.
RISULTATI ATTESI
Il corso ha come finalità l’acquisizione da parte dello studente delle cognizioni botaniche utili per gestire correttamente gli interventi di ordinaria manutenzione e soprattutto di restauro della vegetazione dei parchi e giardini storici, tenendo conto delle attuali problematiche connesse al cambiamento climatico.
PROGRAMMA
Le lezioni saranno organizzate sulla base della tipologia di materiale vegetale utilizzato nella progettazione, gestione e restauro dei parchi e giardini, seguendo nel contempo un criterio sistematico:
- Le specie annuali ornamentali;
- Le specie erbacee perenni ornamentali;
- Le specie arbustive ornamentali;
- Le specie arboree ornamentali.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso si svolgerà in modo seminariale, stimolando il coinvolgimento degli studenti con appositi momenti di confronto. Per meglio comprendere l’utilità delle diverse specie di interesse ornamentale nella progettazione del verde sarà messa a disposizione degli studenti una apposita documentazione frutto di attività di ricerca in campo agronomico.