INGEGNERIA IDRAULICA

 

AGR/08 - 1 CFU (10 ore)

Docente titolare: prof. Davide Canone

PRESENTAZIONE CONTENUTI DEL CORSO

Il corso intende fornire nozioni fondamentali di idrostatica e idrodinamica con particolare riguardo alle problematiche connesse al recupero e alla gestione conservativa delle opere idrauliche e degli impianti nei giardini storici.

RISULTATI ATTESI

Il corso intende fornire agli studenti nozioni base di idraulica e gli strumenti necessari all’analisi dei sistemi idraulici dei giardini storici, all’individuazione delle problematiche presenti e alla formulazione di proposte progettuali applicabili nel contesto dei giardini storici.

PROGRAMMA

- Nozioni di idrostatica;
- Nozioni di idrodinamica;
- Correnti in condotte in pressione, perdite di carico;
- Principi di foronomia;
- Correnti a pelo libero;
- Moti di filtrazione;
- Macchine idrauliche storiche;
- Discussione su problematiche idrauliche dei giardini storici.

METODOLOGIA DIDATTICA

Il modulo consisterà in poche ore di lezione frontale necessarie all’acquisizione delle nozioni necessarie al riconoscimento delle opere idrauliche e alla progettazione degli interventi di recupero.
Alle lezioni seguirà un momento di confronto diretto con gli studenti sulle problematiche idrauliche più frequenti nei giardini storici e le soluzioni applicabili in tali contesti.