Servizio Gestione Informativa del Patrimonio Immobiliare

Pages updating is in progress.

Il Servizio cura le attività finalizzate a garantire una corretta gestione economica, amministrativa e fiscale del patrimonio edilizio dell’Ateneo, presidiando la stesura ed il monitoraggio di accordi negoziali e mettendo altresì a disposizione dati, strumenti e modelli digitali a supporto delle decisioni strategiche, della gestione tecnica e della pianificazione degli investimenti. Il Servizio Gestione Informativa del Patrimonio Immobiliare rappresenta la struttura organizzativa e gestionale dell'Ateneo a supporto delle attività del Responsabile della Gestione Informativa Digitale delle Costruzioni (BIM Manager). Il Ruolo di Responsabile del Servizio è assegnato d'Ufficio al Responsabile della Gestione Informativa Digitale delle Costruzioni nominato dal Direttore Generale quale delegato all'assolvimento degli adempimenti di cui all'Allegato I.9 del D.lgs n. 36 del 2023 s.m.i.

Presidio Gestione Informativa Digitale delle Costruzioni

ED Digital Twin

Esperta di dominio

Ha la funzione di sovrintendere alla/al: gestione dei contenitori informativi che costituiscono il gemello digitale degli asset patrimoniali mediante gli strumenti di rappresentazione degli spazi dell’Ateneo, curandone l’evoluzione e l’implementazione dei dati infografici in coordinamento con tutti i servizi della Direzione PROGES e con le altre Strutture dell’Ateneo; coordinamento e monitoraggio del popolamento del database informativo dei sistemi, subsistemi ed elementi edili, strutturali e impiantistici che costituiscono il gemello digitale degli edifici dell'Ateneo e  creazione di report informativi finalizzati alle esigenze dell'Amministrazione.

Ufficio Property Management

Responsabile di Ufficio

L'Ufficio presidia i processi relativi alla: gestione dell’acquisizione e dell’alienazione di immobili a qualunque titolo con supporto alla stipula dei relativi contratti e convenzioni; alla redazione di contratti e convenzioni per l’uso di spazi; all' avvio, con il supporto degli altri Servizi della Direzione e delle strutture comunque interessate, dell’istruttoria finalizzata alla restituzione del «fascicolo del fabbricato» nell’ottica di una gestione complessiva e puntuale del patrimonio immobiliare di Ateneo e alla gestione delle locazioni, delle concessioni di beni e dei comodati.