Salta al contenuto principale

Informazioni Coronavirus

Stato servizi

Header

  • Login
  • IT
  • EN
Logo del Politecnico di Torino Logo del Politecnico di Torino
Salta al contenuto principale

Navigazione principale

  • Ateneo
    Ateneo
    L'Ateneo
    Vai alla pagina Ateneo
    • Chi siamo
    • Colpo d'occhio
    • Strategia
    • Qualità
    • Campus internazionale
    • Parità e inclusione
    • Campus sostenibile
    • Lavora e collabora con noi
    • Comunicazione e ufficio stampa
    • Sostieni il Politecnico
  • Didattica
    Didattica
    La Didattica
    Vai alla pagina Didattica
    • Iscriversi, studiare, laurearsi
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorato di ricerca e Scuola di specializzazione
    • Master e formazione permanente
    • Studenti internazionali
    • Servizi e vita al Politecnico
    • Teaching Lab & progetti didattici
    • Qualità della formazione
  • Ricerca
    Ricerca
    La Ricerca
    Vai alla pagina Ricerca
    • Una ricerca integrata
    • I luoghi
    • I risultati
    • Finanziamenti per la ricerca
    • Principi e policy
    • Percorsi e carriere di ricerca
    • Eventi e opportunità
    • Qualità della ricerca
  • Innovazione
    Innovazione
    L'Innovazione
    Vai alla pagina Innovazione
    • Sistema del Trasferimento Tecnologico
    • Relazioni con le aziende
    • Piattaforme
    • Dalla ricerca al mercato
    • Formazione all'imprenditorialità
    • Qualità della Terza Missione
  • Impatto sociale
    Impatto sociale
    L'impatto sociale
    Vai alla pagina Impatto sociale
    • PoliTO per il Sociale
    • Alumni
    • Cultura
    • Biennale Tecnologia
    • Biblioteche
    • Centro Studi Theseus
    • Masterplan
    • Qualità della Terza Missione
  • Aspiranti studenti
  • Studenti
  • Studenti internazionali
  • Laureate e laureati
  • Dottorande e dottorandi
  • Personale docente e di ricerca
  • Personale TAB
  • Enti e imprese

Header

  • Login
  • IT
  • EN

Corso di laurea INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

Salta al contenuto principale
  • In breve
  • Cenni storici
  • Organizzazione e percorso
  • Video introduttivi
  • Insegnamenti all’estero
  • Tasse/costi mobilità
  • Corrispondenze insegnamenti/voti
  • Tirocinio/ Prova finale
  • Piano di studi

Briciole di pane

  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea
  4. INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

Presentazione del Corso

Immagine
produzione_industriale(L3)_immagine

Percorso formativo di eccellenza che offre una preparazione trasversale sulle tematiche tecniche e ingegneristiche, tipiche del Politecnico di Torino, coniugate con le tematiche economiche, giuridiche e manageriali, apprese prevalentemente durante l’intero anno di studio presso un’Università partner europea tra TUS – Athlone (Irlanda), UIC – Barcellona (Spagna) e IPAG – Nizza (Francia).

Diventerai un ingegnere della produzione junior, figura professionale in grado di comprendere il contesto industriale ed economico, sia italiano che internazionale, operando in molteplici ambiti, come quelli di progettazione, organizzazione del lavoro, sicurezza, logistica, gestione della qualità e certificazione, gestione delle risorse umane, attività economico-finanziarie, attività di marketing/vendita, e servizi di vario genere.

Potrai operare autonomamente o all’interno gruppi di lavoro, spesso di respiro internazionale, aggiornando con continuità le tue conoscenze e utilizzando con padronanza una/due lingue straniere.

Il corso in breve
Guida dello studente
REGOLAMENTO DIDATTICO
  • Tipo di corso:

    Laurea
  • Anno Accademico:

    2023/2024
  • Lingua:

    Italiana, Inglese, Francese, Spagnola
  • Accesso:

    Numero programmato con prova di ammissione
  • Referente:

    MAISANO DOMENICO AUGUSTO FRANCESCO
  • Classe:

    L-9: INGEGNERIA INDUSTRIALE
  • Altre università:

    • Athlone Institute of Technology
    • Universitat Internacional de Catalunya
    • Institut de Préparation à l'Administration et à la Gestion - IPAG
  • Dipartimento:

    Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione
  • Collegio:

    Collegio di Ingegneria Gestionale
Iscriviti
  • In breve
  • Cenni storici
  • Organizzazione e percorso
  • Video introduttivi
  • Insegnamenti all’estero
  • Tasse/costi mobilità
  • Corrispondenze insegnamenti/voti
  • Tirocinio/ Prova finale
  • Piano di studi

Dal 1859 i nostri studenti cambiano il mondo. Aiutaci a sostenere la loro idea di futuro.

Sostienici
Salta alla sezione successiva

Piè di pagina

    • Contatti
    • Sedi e mappe
    • Emergenza
    • Privacy
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara
    • Alumni
    • Amministrazione trasparente
    • Albo online
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Impostazione dei cookies
    • Apple play
    • Google play

Politecnico di Torino | Corso Duca degli Abruzzi, 24 | 10129 Torino, ITALIA | P.IVA/C.F. 00518460019 | PEC politecnicoditorino@pec.polito.it

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Telegram
  • Wechat
  • OndeQuadre
angle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendarclosedownloadfacebookinfoinstagramlinklinkedinlocationmailondequadrephoneplussearchspinnertelegramtwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldyoutube