Presentazione del Corso

Sebbene le micro e nanotecnologie si siano sviluppate per un arco temporale ancora relativamente breve, sono universalmente riconosciute in grado di garantire un significativo potenziale impatto futuro in tutte le discipline scientifiche e tecnologiche e i processi manifatturieri industriali e agro-alimentari. L’estrema pervasività è proprio uno dei caratteri più peculiari di questa disciplina, che si riflette di conseguenza sugli ambiti applicativi e sugli sbocchi professionali. Rivoluzionario è poi l’impatto che si registra nei settori della biologia e medicina. Nuove metodologie basate sulle nanotecnologie, strumenti e materiali con proprietà innovative sono stati progettati per migliorare la rilevazione, la diagnosi, il trattamento e la prevenzione. Nel corso dei prossimi dieci o vent'anni le nanotecnologie rappresenteranno una grande opportunità per migliorare la salute umana in modi nuovi, in particolare permettendo diagnosi precoci delle malattie e trattamenti terapeutici precisi ed efficaci, su misura per il paziente.
Diventerai Ingegnere/a in nanotecnologie per le ICT, figura professionale in grado di posizionarsi ad altissimo livello nei settori scientifico-tecnologici della micro e nanoelettronica, dei MEMS, dei microsistemi e delle nano-biotecnologie. Sarai in grado di operare in contesti di ricerca accademica e industriale, nonché in progettazione e sviluppo alla frontiera della tecnologia, intervenendo sulla manipolazione della materia su scala micrometrica e nanometrica. Svilupperai la capacità di condurre progetti complessi, derivanti dalla conoscenza delle proprietà dei materiali alla nanoscala e dalla conoscenza delle tecniche di lavorazione alla nanoscala per la realizzazione di micro e nanosistemi con prestazioni al limite della fattibilità tecnologica, di sviluppare nuovi componenti e sottosistemi ad hoc anche in forma di sistemi integrati, e di utilizzare procedure e metodi innovativi per la realizzazione di nanodispositivi.
-
Tipo di corso:
Laurea magistrale -
Anno Accademico:
2023/2024 -
Lingua:
Inglese -
Accesso:
Libero, con verifica possesso dei requisiti -
Referente:
-
Classe:
LM-29: INGEGNERIA ELETTRONICA -
Dipartimento:
-
Collegio:
Testimonial
Titolo
Contatti
Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Su appuntamento previa prenotazione dalla pagina personale del portale della didattica, sezione 'La mia didattica', riquadro 'Le mie prenotazioni'.
Ticketing online
È disponibile per tutte le richieste di informazioni, accedendo dalla pagina dedicata.