Salta al contenuto principale

Informazioni Coronavirus

Stato servizi

Header

  • Login
  • IT
  • EN
Logo del Politecnico di Torino Logo del Politecnico di Torino
Salta al contenuto principale

Navigazione principale

  • Ateneo
    Ateneo
    L'Ateneo
    Vai alla pagina Ateneo
    • Chi siamo
    • Colpo d'occhio
    • Strategia
    • Qualità
    • Campus internazionale
    • Parità e inclusione
    • Campus sostenibile
    • Lavora e collabora con noi
    • Comunicazione e ufficio stampa
    • Sostieni il Politecnico
    • 5 per mille
  • Didattica
    Didattica
    La Didattica
    Vai alla pagina Didattica
    • Iscriversi, studiare, laurearsi
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorato di ricerca e Scuola di specializzazione
    • Master e formazione permanente
    • Studenti internazionali
    • Servizi e vita al Politecnico
    • Teaching Lab & progetti didattici
    • Qualità della formazione
  • Ricerca
    Ricerca
    La Ricerca
    Vai alla pagina Ricerca
    • Una ricerca integrata
    • Luoghi
    • Risultati
    • Finanziamenti per la ricerca
    • Principi e policy
    • Percorsi e carriere di ricerca
    • Eventi e opportunità
    • Qualità della ricerca
  • Innovazione
    Innovazione
    L'Innovazione
    Vai alla pagina Innovazione
    • Sistema del Trasferimento Tecnologico
    • Relazioni con le aziende
    • Piattaforme
    • Dalla ricerca al mercato
    • Formazione all'imprenditorialità
    • Qualità della Terza Missione
  • Impatto sociale
    Impatto sociale
    L'impatto sociale
    Vai alla pagina Impatto sociale
    • PoliTO per il Sociale
    • Alumni
    • Cultura
    • Biennale Tecnologia
    • Biblioteche
    • Centro Studi Theseus
    • Masterplan
    • Qualità della Terza Missione
  • Aspiranti studenti
  • Studenti
  • Studenti internazionali
  • Laureate e laureati
  • Dottorande e dottorandi
  • Personale docente e di ricerca
  • Personale TAB
  • Enti e imprese

Header

  • Login
  • IT
  • EN

Corso di laurea magistrale INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0

Salta al contenuto principale
  • Il Corso
  • Orientamenti
  • ERASMUS MASTER META 4.0
  • Testimonianze
  • Piano di studi

Briciole di pane

  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0

Presentazione del Corso

Stampa 3d

La salvaguardia del pianeta impone cambiamenti radicali nei metodi di produzione. L’ideazione e la successiva introduzione di prodotti efficienti e attraenti per i consumatori, fabbricati con processi sostenibili sono le chiavi di volta per l’attuazione di questi ambiziosi cambiamenti.
Questo è il paradigma della quarta rivoluzione industriale – l’Industria 4.0 - e l'innovazione nel campo dei materiali è uno dei pilastri fondamentali di tale rivoluzione. Questa sfida richiede ingegneri esperti su come si comportano i materiali e come essi possono entrare nella catena di valore dei prodotti.
Ingegneria dei Materiali per l’Industria 4.0 è un Corso di Studio Magistrale inter- e multi-disciplinare, in cui imparerai a progettare materiali innovativi, a elevate prestazioni, economicamente competitivi e sostenibili e a produrli e trasformarli con le più recenti tecnologie manifatturiere.

Il percorso è pensato per acquisire competenze in linea con le azioni nazionali ed europee di rilancio dell’industria manifatturiera quali ad esempio la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente, il Piano Nazionale di Riforma e le iniziative Industry 4.0 ed European Institute of Innovation & Technology (EIT).

Scopri il corso
Guida per gli studi
REGOLAMENTO DIDATTICO
Bacheca
  • Tipo di corso:

    Laurea magistrale
  • Anno Accademico:

    2023/2024
  • Lingua:

    Inglese, Italiana
  • Accesso:

    Libero, con verifica possesso dei requisiti
  • Referente:

    SALVO MILENA
  • Classe:

    LM-53.: INGEGNERIA DEI MATERIALI
  • Dipartimento:

    Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia
  • Collegio:

    Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali
Iscriviti
Remote video URL

Orientamenti

Immagine
Word Clouds about pathway Advanced Manufacturing

Materials Engineering for Advanced Manufacturing

Immagine
Word Clouds about pathway STRUTTURALI

Materiali Strutturali

Immagine
Word Clouds about pathway Funzionali

Materiali Funzionali

In evidenza

Immagine
Logo ing dei materiali

Seguici

Immagine
Aree di sviluppo

Perchè Ingegneria dei Materiali per l'Industria 4.0

Immagine
Foreign students

Studiare all'estero

Tante le collaborazioni internazionali
Immagine
sitoweb meta

Progetto ERASMUS MUNDUS META 4.0

Erasmus Mundus joint master's degree

Servizi e opportunità

Esperienze all'estero
Centro linguistico di Ateneo
Team studenteschi
Biblioteche
Aule e sale studio
Sport
Dopo la laurea
Special Needs
Tirocini e tesi in azienda

Qualità della Didattica

Soddisfazione dei laureati (AlmaLaurea)
Condizione occupazionale (AlmaLaurea)
Risultati questionari CPD

Titolo
Contatti

Descrizione

Referente per il Corso Ingegneria dei Materiali per l'Industria 4.0: Prof.  Milena Salvo

Referente per i Tirocini: Prof. Marco Actis Grande

Referente per l'Internazionalizzazione e Progetto Erasmus: Prof. Marco Sangermano

Referente Qualità: Prof. Federica Bondioli 

Supporto per Docenti e Studenti: Dr. Chiara Ricci

Referente Area STUDI: Ing. Alessandro Sasso

 

Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Su appuntamento previa prenotazione dalla pagina personale del portale della didattica, sezione 'La mia didattica', riquadro 'Le mie prenotazioni'.

Ticketing online
È disponibile per tutte le richieste di informazioni, accedendo dalla pagina dedicata.

Contatti e-mail
E-mail
referente.materiali@polito.it
E-mail
tirocini.ingmateriali@polito.it
E-mail
marco.sangermano@polito.it
E-mail
federica.bondioli@polito.it
E-mail
didattica.disat@polito.it
E-mail
didattica.disat@polito.it
Contatti link
Link
FB
Link
Instagram
Link
Linkedin
Link
YouTube
  • Il Corso
  • Orientamenti
  • ERASMUS MASTER META 4.0
  • Testimonianze
  • Piano di studi

Dal 1859 i nostri studenti cambiano il mondo. Aiutaci a sostenere la loro idea di futuro.

Sostienici
Salta alla sezione successiva

Piè di pagina

    • Contatti
    • Sedi e mappe
    • Emergenza
    • Privacy
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara
    • Alumni
    • Amministrazione trasparente
    • Albo online
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Impostazione dei cookies
    • Apple play
    • Google play

Politecnico di Torino | Corso Duca degli Abruzzi, 24 | 10129 Torino, ITALIA | P.IVA/C.F. 00518460019 | PEC politecnicoditorino@pec.polito.it

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Telegram
  • Wechat
  • OndeQuadre
angle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendarclosedownloadfacebookinfoinstagramlinklinkedinlocationmailondequadrephoneplussearchspinnertelegramtwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldyoutube