Comincia a prendere forma l’Ateneo del futuro, con la definizione del Piano Strategico e l’individuazione delle risorse da mettere in campo per realizzarlo
Il brevetto del Politecnico rivolto alle imprese e alle istituzioni pubbliche per contenere le emissioni e monitorare le condizioni ambientali del territorio
La start-up del Politecnico ha messo a punto un sistema di conteggio dei passeggeri per comprendere con precisione, rapidità ed economicità come le persone utilizzano i trasporti e abitano gli spazi chiusi e aperti delle città
Al Politecnico le prime due laureate nei nuovi corsi di studio per formare professionisti nel campo della transizione ecologica e delle risorse primarie ed energetiche
Otto aziende della Rete delle eccellenze piemontesi hanno collaborato con gli studenti e le studentesse del corso di Laurea Magistrale in Design Sistemico per individuare nuovi modelli di sviluppo sostenibile
La conferenza internazionale “Intelligent Environments” ha premiato la ricerca del DAUIN sull’interazione tra gli assistenti personali più diffusi e le persone affette da disartria
Il Politecnico collabora con le aziende Idrotek e Nabu alla progettazione di sistemi per rilevare i danni alle reti idriche e ridurre così gli sprechi d’acqua
Un articolo sulla rivista Physical Review Research a opera del team di Nanophysics and Quantum Systems del DISAT fa luce su materiali innovativi, più sicuri ed efficienti
Il Quality Recognition Award di AESOP conferma l’eccellenza della formazione e dei progetti della Laurea Magistrale in Pianificazione Urbanistica e Territoriale