Innovazioni e strategie per la trasformazione digitale al centro del nuovo percorso didattico promosso dalla Scuola Master e Formazione permanente del Politecnico di Torino
MESPAC, spin-off del MOREnergy Lab del Politecnico, misura l’andamento del vento e delle onde per fornire dati a diversi settori come la produzione di energia eolica in mare
Dal 15 al 24 maggio gli spazi dell’Ateneo hanno ospitato gli stand informativi sulla donazione di midollo osseo, con oltre 200 iscrizioni al registro nazionale
Quest’anno la fiera raddoppia: il 21 e 22 maggio attesi migliaia di studenti in Piazzale Duca d’Aosta per l’evento organizzato per far incontrare laureandi e laureati dell’Ateneo con circa 120 aziende e creare future opportunità di carriera
Il Castello del Valentino ha ospitato il primo workshop di Unite!Widening sul futuro di Torino e delle altre città intelligenti e climaticamente neutre selezionate dall'Unione Europea
Da anni il Dipartimento di Scienze Matematiche collabora con una delle multinazionali più significative nei settori della mobilità, delle applicazioni biomedicali e dell’elettronica
Oltre 150 studenti del Politecnico di Torino e del Politecnico di Milano si sono ritrovati a Bardonecchia dal 13 al 17 maggio per la Winter and Spring School organizzata da ASP
Maria Ferrara del DENERG è la vincitrice dell’edizione 2023 del premio che valorizza lo sviluppo dell’attività scientifica quale percorso professionale e di carriera da parte delle giovani donne
Vito Costantini e Luca Niero del DIMEAS tra i 30 studenti universitari selezionati dall’Agenzia Spaziale Europea per partecipare alla sua Concurrent Engineering Challenge
Presentati i primi risultati del progetto coordinato dal professor Giorgio De Pasquale del DIMEAS in un evento di condivisione con il settore aerospace nazionale
L’Ateneo e la Società hanno firmato un accordo di partnership per sostenere l’innovazione nel settore della mobilità attraverso attività di ricerca e formazione
Silvia Fraterrigo Garofalo dei DISAT ha ottenuto il riconoscimento grazie al progetto DataWaste, un sistema online per limitare gli sprechi nel settore agroalimentare