Foto delle attività degli studenti
21/05/2024
Studenti@PoliTO

Alta Scuola Politecnica: lavorare in team per arricchire la formazione accademica

Immagine
Foto di gruppo per chi ha partecipato alla scuola ASP
Foto di gruppo per chi ha partecipato alla scuola ASP

Apprendere, confrontarsi e lavorare in team multidisciplinari per arricchire la propria esperienza accademica e professionale: questa l’opportunità offerta a oltre 150 studenti dalla Winter and Spring School sui temi "Design Methods and Processes" e "Dynamics of Innovation", organizzata dall'Alta Scuola Politecnica – un programma biennale di eccellenza congiunto tra il Politecnico di Torino e il Politecnico di Milano – nell’ambito delle attività del XX ciclo. L’evento si è svolto 13 al 17 maggio al Villaggio Olimpico di Bardonecchia con la partecipazione di un numeroso gruppo di studenti eccellenti selezionati dai due Atenei.

Le due scuole, coordinate rispettivamente dai professori Gaetano Cascini (Politecnico di Milano) e Marco Cantamessa (Politecnico di Torino), hanno permesso agli “ASPers” – gli studenti di ASP - di esplorare diverse tematiche legate alla ricerca, al design e all’innovazione attraverso lavori di gruppo e interventi di esperti del settore.

Immagine
Un momento delle attività in gruppi
Un momento delle attività in gruppi

L’evento ha incluso anche momenti conviviali e di svago, come nel caso delle premiazioni al termine delle due scuole: i gruppi vincitori delle pitch presentation si sono aggiudicati la “Cucchiarella” (per la scuola di Cascini) e il “Campanaccio” (per la scuola di Cantamessa), trofei simbolici dedicati al XX ciclo ASP, consegnati agli studenti come da tradizione.

L’esperienza residenziale si è rivelata un momento formativo cruciale, che ha permesso agli studenti e alle studentesse di esplorare e approfondire tematiche diverse da quelle strettamente legate ai loro corsi di laurea. Attraverso le scuole e, più in generale, tramite l’Alta Scuola Politecnica, sono stati forniti gli strumenti necessari per affrontare nuove sfide ingegneristiche, che richiedono sempre più approcci interdisciplinari e innovativi.

Questa esperienza non sarebbe stata possibile senza il prezioso impegno dei professori Cascini e Cantamessa, con il supporto dei tutor Teresa Monti, Graziana Blandino, Samuele Colombo, Francesco Luigi Monte, Federico Morosi e Shumin Li, insieme al lavoro dello staff ASP dei rispettivi Atenei.