Alessio Carpegna, dottorando in IA del DAUIN, è stato menzionato sulla rivista HiPEAC, una delle più importanti pubblicazioni sui sistemi di calcolo avanzati
Il Politecnico allo IAC con sei Team studenteschi che hanno partecipato alla competizione indetta da AIDAA che ha visto il Team DIANA salire sul podio e il PoliTO Rocket Team ricevere una menzione speciale
Inaugurata dal Politecnico di Torino la rassegna cinematografica promossa dal DIMEAS, aperta a tutti e tutte, dove aerospazio, meccanica e bioingegneria si intrecciano con le emozioni del cinema
Il Politecnico a sostegno dello sviluppo di imprese ad alta tecnologia nell’ambito spaziale e aerospaziale grazie al programma di incubazione per startup ESA BIC Turin
L'Ateneo co-investe in un sistema quantistico a cinque qubit: fondamentale la condivisione di saperi e infrastrutture con i partner della filiera di ricerca e di trasferimento tecnologico
All’International Astronautical Congress presentate le principali linee di ricerca condotte dall’Ateneo in campo aerospaziale, dalla progettazione di satelliti all’esplorazione dell’universo, dalla navigazione satellitare all’osservazione della Terra
La docente del DISAT è la prima italiana nel ruolo di presidente di una delle più grandi organizzazioni di ricerca e innovazione nel settore dei materiali ceramici
Inaugurato il progetto no-profit, nato dalla tesi di Laurea Magistrale di Marta Coviello e Carolina Marchetti, che promuove la prevenzione visiva e l’accesso di tutte le famiglie a importanti servizi sanitari
Dopo una prima edizione di grande successo, torna il festival Women&TheCity che promuove l'avvio di una riflessione comune che favorisca la prospettiva di genere nelle politiche locali e che renda gli spazi cittadini accessibili e inclusivi