
La comunità politecnica dà il benvenuto agli e alle studenti internazionali
Dare il benvenuto agli e alle studenti internazionali che hanno raggiunto il Politecnico nei mesi di settembre e ottobre è un’occasione preziosa per promuovere il senso di appartenenza alla comunità accademica.
Il team WELCOME del Servizio Life di Ateneo, anche quest’anno, ha realizzato il programma Welcome Weeks@PoliTO con attività volte a facilitare l'arrivo e il soggiorno a Torino, fornendo informazioni necessarie e proponendo iniziative culturali, al fine di favorire lo scambio tra saperi differenti.
Nello specifico lo staff, insieme agli e alle studenti collaboratori e collaboratrici part-time, a partire dal 2 settembre ha fornito assistenza e orientamento circa le procedure e i servizi accessibili, dando informazioni relative alla richiesta del codice fiscale e permesso di soggiorno, all’apertura del conto bancario, alle opzioni circa l’alloggio e soddisfando le domande generali sul territorio.
Oltre al Castello del Valentino, sede storica del Politecnico, diverse realtà museali hanno aperto le loro porte, permettendo le visite gratuite e talvolta accompagnate da guide: la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Il Museo di Arte Orientale, il Museo Egizio, il Museo di Scienze Naturali e il Palazzo degli Istituti Anatomici.
Anche le Associazioni Studentesche accreditate all’albo di Ateneo sono state coinvolte, e molte di esse hanno aderito alla proposta ideando, a loro volta, eventi a cui gli studenti hanno preso parte.
I membri delle associazioni hanno condiviso la loro esperienza di ambientamento al Politecnico dal punto di vista burocratico e di studio, ma anche in un’ottica relazionale e di conoscenza della città di Torino.
L’idea di affiancare opportunità di confronto alla pari, da studente a studente, ha permesso di creare ulteriori momenti conviviali, accogliere le differenti sensibilità di ogni persona e consentire l’interazione con chi ha partecipato.