Un gruppo di ricerca dei Dipartimenti DAD e DIST ha fornito assistenza tecnica all’istituzione museale per il concorso “Museo Egizio 2024” per la rimodulazione degli spazi e la digitalizzazione del patrimonio
Dai ghiacciai alle profondità del mare, i progetti del Politecnico per l’adattamento alla crisi climatica raccontati in una puntata speciale del webdoc Adaptation
I progetti e-CO2Synth e Ilico2sep sono stati sviluppati al Dipartimento DISAT per dare una risposta alla necessità di ridurre le emissioni a livello globale
Le ricercatrici e i ricercatori selezionati saranno sostenuti con un finanziamento di 150mila euro ciascuno e porteranno avanti i loro progetti a Torino per un biennio
L’Ateneo e l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica hanno collaborato con l’Università di Paderborn e con il Physikalisch-Technische Bundesanstalt (Germania) costituendo una rete internazionale di ricercatori
Il Centro Interdipartimentale per la Robotica di Servizio del Politecnico collabora con il Museo Pietro Micca per testare le funzionalità di un rover innovativo nelle gallerie sotterranee del museo
Tra i vincitori del programma europeo EUTOPIA-SIF c’è il progetto PA-MAP, che promuove la partecipazione attiva sui temi della mobilità sostenibile, dell’inquinamento atmosferico e della salute pubblica
In un evento all’Energy Center del Politecnico sono state svelate le tante opportunità per le aziende nell’ambito dello Spoke 1 dell’Ecosistema “NODES-Nord Ovest Digitale E Sostenibile”
Sviluppato dal Dipartimento DAD, il progetto ha vinto il bando europeo Interreg e punta a costruire buone pratiche e policy innovative per la gestione dei flussi turistici
Al via la sperimentazione del progetto Reading (&) Machine del Centro SmartData@PoliTO, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino e Biblioteche Civiche Torinesi, sostenuto da Fondazione TIM