La ricerca del Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture-DIATI è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature Communications Earth & Environment
Il team di docenti, tutor e studenti del Green Building Design Studio A collabora con la rete di architetti e ingegneri dell’OMS per la ricostruzione di strutture sanitarie in Ucraina
La professoressa è stata chiamata ad approfondire gli aspetti scientifici dell’Intelligenza Artificiale, tema del messaggio che il Santo Padre leggerà per la 57° Giornata Mondiale della Pace
Intervista al professor Marco Mellia, coordinatore del centro, sui servizi dedicati alle aziende che vogliono usare Machine Learning e Intelligenza Artificiale
Il Clean energy for EU islands supporterà il percorso di Salina, Lipari, Giglio, Giannutri, Pantelleria e San Pietro nel raggiungimento della completa decarbonizzazione energetica
Il rapporto dell'ESL@Energy Center e di SRM Intesa Sanpaolo si concentra sugli impatti che i fenomeni geopolitici e l’introduzione di nuove tecnologie stanno portando negli scenari energetici, con particolare riferimento all’area Euro-Mediterranea
La proposta del Politecnico per la misura di venti in nube accede alla fase avanzata di sviluppo del prestigioso programma di osservazione della Terra “Earth Explorer” dell’ESA
Focoos AI, startup innovativa e Spin Off del Politecnico, ha messo a punto un software che consente di applicare l’Intelligenza Artificiale alle necessità delle imprese
Si è tenuta nel Regno Unito l’assemblea annuale della rete che abbraccia gli Atenei sulle due sponde dell’Atlantico. L’edizione 2025 si svolgerà al Politecnico di Torino