Arriva a Bogotà presso l’Università Jorge Tadeo Lozano la mostra itinerante “Vínculos inter-culturales entre Europa y América Latina” che vede importanti contributi del DAD
Nell’ambito della seconda edizione del programma nazionale FIS, l’Ateneo ha ottenuto fondi per lo sviluppo di quattro progetti negli ambiti delle Scienze Umane e delle Scienze Fisiche e dell’Ingegneria
Il Dipartimento di Architettura e Design ha elaborato il progetto per la facciata del Padiglione Centrale della Biennale di Architettura di quest’anno, in collaborazione con la Northeastern University di Boston
Ospitati dal DAD i primi due eventi della serie “Collective Pedagogies for an Anti-Disciplinary Design Education” per una riflessione collettiva sulla formazione nel campo del progetto
Il Politecnico e la South China University of Technology hanno organizzato il Sino-Italian Heritage Day per promuovere la conservazione del patrimonio architettonico della Great Bay Area in Cina
Il Dipartimento di Architettura e Design ripensa la sua immagine per comunicare all’esterno, attraverso un nuovo logo, la sua anima innovatrice e internazionale
Vincente la scelta di tornare all’erogazione dei test di ammissione esclusivamente in presenza e la proposta di poterli sostenere anche fuori da Torino e all’estero: le preimmatricolazioni sono cresciute del 28%
Il corso interateneo tra Università di Parma e Politecnico punta a formare designer con competenze multidisciplinari nell’ambito del sistema alimentare sostenibile
La visione del design di Ettore Sottsass Jr., dalla sua formazione al Politecnico di Torino alla lunga e poliedrica carriera come protagonista del design mondiale
Una settimana ricca di incontri dedicati ai corsi di Laurea Magistrale offerti dall’Ateneo nelle aree dell’Ingegneria, dell’Architettura, del Design e della Pianificazione Territoriale
A conclusione del programma Erasmus+ BIP, il DAD promuove due workshop sulla rigenerazione territoriale per insegnare la pratica progettuale e l'autocostruzione sul campo