Foto dall'alto del Santuario di Oropa
29/05/2025
Studenti@PoliTO

Tra innovazione e design: la Spring School ASP al Santuario di Oropa

Immagine
Foto di gruppo per i partecipanti alla spring school ASP

L’Alta Scuola Politecnica (ASP) è tornata al Santuario di Oropa (Biella) per la sua Spring School. Nell’ambito del XXI ciclo dell’ASP, dal 19 al 23 maggio 150 studenti del Politecnico di Torino e del Politecnico di Milano hanno vissuto un'opportunità unica di apprendimento e crescita, lavorando in gruppo su progetti multidisciplinari, esplorando temi che spaziano dalla salute alla moda, dall'industria all'intelligenza artificiale. 

La Spring School si è concentrata su due temi fondamentali: "Design Methods and Processes" e "Dynamics of Innovation". Sotto la guida dei professori Marco Cantamessa (Politecnico di Torino) e Gaetano Cascini (Politecnico di Milano), gli e le studenti hanno esplorato vari aspetti della ricerca, del design e dell'innovazione. Attraverso lavori di gruppo e interventi di esperti come Leo Italiano - consulente presso I3P l'incubatore di imprese innovative del Politecnico di Torino - i e le partecipanti hanno potuto approfondire le loro conoscenze e competenze. I tutor che hanno accompagnato gli e le studenti sono stati: Teresa Monti, Graziana Blandino, Andrea Panelli, Francesco Luigi Milone, Federico Morosi, Beatrice Dal Pio Luogo, Qing Sheng e Massimo Panarotto.

L'evento non è stato solo rivolto allo studio: momenti conviviali e di svago hanno arricchito l'esperienza, culminando nelle premiazioni delle pitch presentation. I gruppi vincitori hanno ricevuto trofei simbolici: la "Cucchiarella" per la scuola di Cascini e il "Bastone" per la scuola di Cantamessa, consegnati agli studenti come da tradizione.

Questo tipo di esperienza residenziale è fondamentale per gli studenti, perché permette loro di esplorare e approfondire tematiche diverse dai loro corsi di laurea. Grazie all'Alta Scuola Politecnica, hanno acquisito strumenti preziosi per affrontare nuove sfide nel loro ambito di studio – e di lavoro futuro - che richiedono approcci interdisciplinari e innovativi.