Lo studio del Politecnico evidenzia l’importanza degli ecosistemi di praterie marine per la stabilizzazione dei litorali e la mitigazione dell’erosione costiera
L'UE finanzia lo sviluppo di progetti innovativi sulla mitigazione del rischio di incendi boschivi, diagnostica degli ictus cerebrali, influenza degli oceani sul clima e sfruttamento dell’energia da moto ondoso
Il Politecnico collabora con la Città di Torino nella realizzazione dei sei episodi del nuovo podcast che affronta le sfide poste dal cambiamento climatico
Grazie a questo studio, di cui la professoressa Claudia Cassatella è responsabile scientifico, è stata elaborata una guida per la tutela del patrimonio paesaggistico e rurale delle coltivazioni di vigneti
L’Ateneo ha ospitato l’evento "MaaS: per muoversi in modo flessibile e integrato in Torino e in Piemonte”, sperimentazione che punta a migliorare i servizi di mobilità offerti alla cittadinanza
Al Politecnico celebrata l’iniziativa promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2 e per la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili con la proiezione del documentario “Stracci”
Le opere della Galleria Pavart esposte a Bio360 Expo sono state interamente realizzate con il biochar, materiale altamente sostenibile studiato al Politecnico
Il progetto ORACLE promosso dall’Alta Scuola Politecnica mette a punto un efficace metodo per il riciclo della plastica e produzione di materiale sostenibile per l'industria alimentare
Sono due i gruppi di ricerca di Ateneo che hanno ricevuto dall’Unione Europea un finanziamento di 150mila euro per sviluppare progetti innovativi sulla sostenibilità dei processi chimici e sulla diagnosi precoce dei tumori