Japan Hub

Immagine
Logo JapanHub

Il Politecnico di Torino conta storicamente su forti legami con il Giappone, paese cruciale in termini di ricerca scientifica e tecnologia, con il quale l'Italia condivide sfide comuni come la gestione dei rischi ambientali, la valorizzazione del proprio patrimonio storico, i problemi connessi all’ageing society e lo sviluppo di tecnologie al servizio dell’uomo. Inoltre, il Politecnico vanta solide relazioni sancite da 16 partnership con prestigiose università giapponesi; per consolidare questa esperienza in un paese stabile e di ottima reputazione, l’Ateneo ha approvato nel 2022 la creazione del PoliTO Japan Hub.

Antenna del Politecnico in Estremo Oriente, il Japan Hub è un centro finalizzato a rafforzare le relazioni esistenti con il paese del Sol Levante e a promuovere nuove collaborazioni negli ambiti della ricerca, formazione e trasferimento tecnologico. La governance del progetto vede partecipi tutte le anime dell’ateneo attraverso una rappresentanza di tutti i dipartimenti e le aree scientifiche. 

Tra gli ambiti scientifici identificati di maggior interesse vi sono l’aerospazio, l’ingegneria biomedica, la robotica, la scienza dei materiali, l’architettura e l’ingegneria sismica.

Progetto flagship internazionale per l’ateneo, il Japan Hub è stato il primo in Italia ad aver aperto un’antenna in Giappone,  presso la città di Kyoto. A settembre 2025 la sede è stata spostata a Tokyo.

Missione

Il Japan Hub:

  • Incrementa le interazioni con università giapponesi prestigiose sia attraverso l’aumento di scambi studenti, docenti e visiting professors, sia con la sigla di nuovi accordi e l’elaborazione di ricerche e pubblicazioni congiunte;
  • considera il Giappone come un banco di prova internazionale per un nuovo modello formativo di contaminazione tra le discipline politecniche e le scienze dell’Uomo e della Società;
  • punta a promuovere il Politecnico presso il tessuto imprenditoriale locale, anche avvalendosi di un servizio di business matching, qualificandosi come facilitatore e promotore di collaborazioni industriali e imprenditoriali tra Italia e Giappone;
  • Redige position paper e concept studies congiunti su temi strategici per i due paesi, supportando politiche negli ambiti dell’innovazione, della pianificazione, della cultura;
  • afferma il proprio brand nel territorio giapponese, attraverso la promozione dei risultati di maggior rilievo.

Le ultime novità da PoliFlash

Poliflash - Articoli card

Attività

Il Politecnico di Torino rafforza i legami con la Kyoto University: visita del Prof. Tatsuro Terakawa

Il 10 novembre 2025 il Politecnico di Torino ha avuto il piacere di accogliere il Dott. Tatsuro Terakawa, professore presso la Kyoto University.
La visita si inserisce nel quadro della collaborazione strategica tra i due prestigiosi atenei ed è parte delle attività promosse e coordinate dal direttore del Japan Hub del Politecnico, prof. Giuseppe Quaglia, volto a facilitare scambi accademici e progetti di ricerca con il Paese del Sol Levante.

Conversazioni Italia-Giappone su scienza e tecnologia

Un evento di Biennale Tecnologia

“Italy-Japan Conversations on Science and Technology” è una serie di sette dialoghi nell'ambito della “Biennale Tecnologia” che mostrano la collaborazione in corso su sfide condivise: robotica industriale e di servizio, sviluppo di nuovi materiali, prevenzione dei disastri naturali, conservazione del patrimonio paesaggistico, innovazione sociale nelle aree rurali, nell'urbanistica e nel design.

La serie è curata da Claudia Cassatella, sviluppata da JapanHub Polito e con il Patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano.

Contatti

Immagine
Castello del Valentino
Castello del Valentino

Japan Hub - Turin Office

Politecnico di Torino, Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino (IT)

Tel: + 39 011 0908682

japan.hub@polito.it

Immagine
Tokyo Office
Tokyo Office

Japan Hub - Tokyo Office

Italian Chamber of Commerce in Japan, FBR MITA Bldg. 9F, 4-1-27 Mita, Minato-Ku- 108-0073 Tokyo (JP)

japan.hub@polito.it