Homepage del Politecnico di Torino

Il Politecnico nella Top 20 del ranking UI GreenMetric

In evidenza

Il Politecnico nel panorama culturale internazionale

Nel 2025, l'Ateneo partecipa a due importanti manifestazioni: la Biennale di Architettura di Venezia e l'Expo di Osaka. 

Appuntamenti

Seminari e Convegni

Cerchi la stazione? Non devi uscire da Barriera

15 luglio 2025 - ore 19,30

Bagni Pubblici di Via Agliè - Casa del Quartiere di Barriera di Milano - Via Agliè 9, Torino

Seminari e Convegni

New Silk Road | The Architecture of the Belt and Road Initiative

18 July 2025 at 11,00 am

Stanza dei Gigli - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino

Eventi Poli

Disegnare la città: Dialoghi tra Arte/Artistico e Architettura - Caratteri identitari di Borgata…

18 luglio 2025 - ore 15,00

Giardino Giuseppe Allievo - Via Michele Antonio Vibò, Torino

Seminari e Convegni

Modeling transport phenomena inside mesoporous catalysts using quadrature-based moment methods

18 July 2025 at 4,00 pm

Aula Denina - DISAT - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino

Altri Eventi

Testing Night - Una serata per effettuare il test HIV e Sifilide

18 luglio 2025 - ore 18,00

Via Mazzini 44/E, Torino

Seminari e Convegni

Recent Trends in AI-assisted AMS IC Design

21 July 2025 at 3,00 pm

Online su piattaforma Zoom

Avvisi e scadenze

Avvisi
Uno spazio di ascolto e sostegno per donne che subiscono o hanno subito violenza
Call e bandi
Scadenza 30 settembre 2025
Special Issue della rivista "MDPI Sensors" con Guest Editors Bartolomeo Montrucchio, Jacopo Sini e Antonio Costantino Marceddu del DAUIN
Call e bandi
Scadenza 14 luglio 2025
Workshop DIGI-Teens 2025, tra gli organizzatori Luigi De Russis, Alberto Monge Roffarello e Luca Scibetta del DAUIN
Call e bandi
Scadenza 31 ottobre 2025
Special Issue della rivista “Computer Network" con Guest Editors Diana Gratiela Berbecaru e Riccardo Sisto del DAUIN
Call e bandi
Scadenza 29 novembre 2025
La Città di San Salvatore Monferrato indice un premio per tesi di laurea
Avvisi
A new inclusive platform with practical information for students, faculty, and staff from all nine Unite! universities
Call e bandi
Scadenza 7 settembre 2025
Iniziativa promossa da GL events Italia

Titolo
Un Ateneo internazionale

Corpo
Il Politecnico di Torino è da sempre un Ateneo con una chiara vocazione internazionale. Partendo dall'Unione Europea, intende aprirsi sempre di più ai Paesi extra-UE, nei quali rafforzare relazioni con Università, centri di ricerca, mondo delle imprese e delle istituzioni

Orizzonti. Sguardo ai confini della ricerca

Immagine
Orizzonti Energie rinnovabili

È online la nuova puntata di Orizzonti, il mensile di informazione sulla ricerca del Politecnico

Il Castello del Valentino

Immagine
Castello del Valentino di notte

Proprietà del Politecnico di Torino e sede del Dipartimento di Architettura e Design e del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, il Castello del Valentino è iscritto nella Lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1997, compreso nel sito seriale «Le Residenze sabaude».

Titolo
Scegli il tuo percorso

Corpo
Per rispondere alle sfide e alla complessità del presente, la formazione al Politecnico di Torino offre percorsi in tutti gli ambiti dell’Architettura, dell’Ingegneria, del Design e della pianificazione territoriale

Ricerca e innovazione

0
Milioni di euro Proventi ricerca nel bilancio 2023
0
Progetti europei e internazionali (2014-2023)
0
Accordi di partnership con aziende (31/12/2023)
0
Spin off costituiti (tot progressivo al 31/12/2023)

HR Excellence in Research Award@PoliTO