Presidio della qualità

Immagine
logo qualità

A partire dal 2014, il Presidio della qualità (PQA) è responsabile dell’Assicurazione della qualità (AQ) dell’Ateneo e della promozione della cultura della qualità, applicata alla didattica, alla ricerca e alla terza missione/impatto sociale. I compiti principali del PQA sono:

  • Supportare e supervisionare processi e procedure del Sistema di AQ;

  • Proporre strumenti comuni per l’AQ e attività di formazione;

  • Assicurare il flusso informativo da e verso il Nucleo di valutazione (NdV) e il Comitato paritetico per la didattica (CPD);

  • Raccogliere e diffondere dati per il monitoraggio;

  • Controllare raccomandazioni e condizioni dell’ANVUR, in occasione delle attività di Accreditamento Iniziale e Periodico;

  • Redigere la Relazione Annuale sullo stato del Sistema di AQ e delle relative attività, le Linee Guida e l’Autovalutazione sul soddisfacimento dei requisiti di sede.

Composizione del Presidio della qualità

La composizione del Presidio della Qualità è stata definita con il Decreto Rettorale n. 728/2024 del 01/07/2024, come di seguito riportata:

Prof. Stefano Berrone – Vicerettore per la Qualità

  • Prof.ssa Claudia De Giorgi – Vicerettrice per le Pari opportunità, l'Inclusività e la Qualità della vita
  • Ing. Manuela Rebaudengo, area Architettura
  • Prof.ssa Federica Bondioli, area Chimica e dei Materiali
  • Prof. Rosario Ceravolo, area Costruttori
  • Prof.ssa Arianna Astolfi, area Energia
  • Prof.ssa Daniela Maffiodo, area Ingegneria Industriale
  • Prof. Andrea Sanna, area Ingegneria Informatica e Telecomunicazioni
  • Prof.ssa Flaviana Calignano, area Gestionale
  • Prof. Marco Gherlone – esperto AQ Dottorato
  • Prof. Gianluca Setti – Referente per il processo di Valutazione della Qualità della Ricerca

  • Dott.ssa Antonina Maria Marino - Responsabile Area (Area Strategia, Analisi, Reporting e Qualità)
  • Dott.ssa Annamaria Bigatto - Responsabile Ufficio (Area Strategia, Analisi, Reporting e Qualità)
  • Dott. Luigi Erriquens - Responsabile Servizio (Area Strategia, Analisi, Reporting e Qualità)
  • Dott.ssa Ilaria Tobaldo - Responsabile Servizio (Direzione Studenti e Didattica)
  • Dott.ssa Nicole Ostorero (Direzione Studenti e Didattica)
  • Dott.ssa Marina Laudiero - Esperta di dominio (Nucleo Dottorato di Ricerca)

  • Cristina Annese
  • Laura Armando
  • Simone Canevarolo

Resoconti riunioni PQA

Il PQA si incontra periodicamente con cadenza mensile. In questa sezione sono disponibili i resoconti delle riunioni del PQA dal 2024 a oggi.

Piani Strategici Dipartimentali

Il PQA approva i template del Piano Strategico Dipartimentale, dell’Analisi SWOT e del Progetto incentivante, definiti con il Vice Rettore per il Piano Strategico e da mettere a disposizione dei Dipartimenti.

Il PSD è declinato in obiettivi che coprono le missioni di Formazione, Ricerca e Terza Missione e, nel rispetto delle caratteristiche dei Dipartimenti, che si occupano della loro stesura. 

 

Presa in carico dei risultati dei questionari CPD

Il PQA propone:

  1. il valore di riferimento per l’individuazione di casi critici;
  2. le tempistiche con cui avverrà l’analisi dei dati, effettuata da PQA, CPD e Vice Rettore per la Formazione;
  3. le modalità con cui avverrà la segnalazione di eventuali casi in cui si consiglia di implementare azioni di miglioramento.

Il PQA presenterà la proposta sopra riportata al Vice Rettore per la Formazione e al Presidente del CPD.

 

Richieste survey

  1. Richiesta survey: RTDA competenze e percorsi per il futuro professionale (RIMIN)

    Il PQA ha espresso parere positivo all’erogazione.

  2. Richiesta survey “Let’s Po!”

    Il PQA non ha ritenuto opportuna la distribuzione del questionario tramite il canale istituzionale. Tenuto conto dell’importanza dell’iniziativa, il PQA ha collaborato con il Servizio Comunicazione e Relazioni con i Media affinché la survey venga pubblicizzata tramite altri canali di Ateneo. 

Presa in carico risultati questionari CPD

Presentazione di un’elaborazione dei risultati dei questionari CPD riguardante l’indice docente, al fine di identificare una soglia al di sotto della quale si ritiene opportuno intraprendere azioni di miglioramento.

 

Relazione annuale Nucleo di Valutazione: Raccomandazioni e suggerimenti

Nell’ultima parte della Relazione sono presenti le Raccomandazioni e i Suggerimenti rivolti all’Ateneo, i cui riscontri sulle azioni intraprese sono da inviare al Nucleo di Valutazione entro il 15 luglio 2025. Alcune di queste Raccomandazioni coinvolgono anche il PQA, che le terrà in conto per orientare e migliorare le proprie attività, oltre a monitorare la presa in carico di tutte le altre Raccomandazioni da parte degli altri attori coinvolti.

 

Schema di flusso AQ

Il PQA approva il nuovo schema del flusso di AQ, che sarà pubblicato anche sul sito di Ateneo.

 

Rapporti di Riesame ciclico

Riepilogo dello stato avanzamento di preparazione dei Rapporti di Riesame ciclico da parte dei CdS dell’Ateneo, supportati dai Gruppi di Lavoro del PQA. 

 

Richieste survey

  1. Richiesta pervenuta dal Tavolo IA di Ateneo

    Il PQA ha espresso parere positivo all’erogazione.

  2. Richiesta per progetto europeo DIATI

    Il PQA non ha ritenuto opportuna la distribuzione del questionario tramite il canale istituzionale. 

  3. Richiesta survey Tllab 

    Il PQA ha espresso parere positivo all’erogazione.

Relazione annuale CPD 2023/24

Intervento del Presidente del CPD sulle seguenti tematiche:

  • Presentazione della Relazione annuale 2023/24;
  • Partecipazione del Presidente del CPD al gruppo di lavoro PQA per risolvere la criticità riguardo alle modalità di elezione dei Rappresentanti della popolazione studentesca in CPD.

     

Revisione sito PQA e schema flusso AQ

La sezione del sito dedicata alla Qualità richiede alcuni aggiornamenti, tra cui l’immagine del flusso e degli attori del sistema di Assicurazione della Qualità: è stata realizzata una nuova versione dello schema per renderlo maggiormente fruibile rispetto a quello attuale.

 

Raccomandazioni ANVUR – Sede

Incontro con i Corsi di Studio coinvolti nelle raccomandazioni di ANVUR in seguito alla visita, previsto per giovedì 23 gennaio 2025 presso la Sala CdA del Rettorato.

 

Rapporti di Riesame ciclico

Riepilogo dello stato di avanzamento della preparazione dei Rapporti di Riesame ciclico da parte dei CdS dell’Ateneo, supportati dai Gruppi di Lavoro del PQA.

 

Richiesta survey

Non è stato autorizzato l’invio della survey Mondovì del Centro Interdipartimentale FULL, in quanto la proposta non è in linea con la Policy di Ateneo.

Di seguito sono resi disponibili i resoconti delle riunioni degli anni passati.

Contatti

Per informazioni scrivere a:

presidio.qualita@polito.it