
A partire dal 2014, il Presidio della qualità (PQA) è responsabile dell’Assicurazione della qualità (AQ) dell’Ateneo e della promozione della cultura della qualità, applicata alla didattica, alla ricerca e alla terza missione/impatto sociale. I compiti principali del PQA sono:
-
Supportare e supervisionare processi e procedure del Sistema di AQ;
-
Proporre strumenti comuni per l’AQ e attività di formazione;
-
Assicurare il flusso informativo da e verso il Nucleo di valutazione (NdV) e il Comitato paritetico per la didattica (CPD);
-
Raccogliere e diffondere dati per il monitoraggio;
-
Controllare raccomandazioni e condizioni dell’ANVUR, in occasione delle attività di Accreditamento Iniziale e Periodico;
-
Redigere la Relazione Annuale sullo stato del Sistema di AQ e delle relative attività, le Linee Guida e l’Autovalutazione sul soddisfacimento dei requisiti di sede.
La composizione del Presidio della Qualità è stata definita con il Decreto Rettorale n. 728/2024 del 01/07/2024, come di seguito riportata:
Il PQA si incontra periodicamente con cadenza mensile. In questa sezione sono disponibili i resoconti delle riunioni del PQA dal 2024 a oggi.