Il Servizio assicura le azioni volte allo sviluppo della struttura organizzativa e delle persone che la compongono. Gestisce i processi di analisi, valutazione e monitoraggio degli incarichi organizzativi per il personale TAB e cura l'iter relativo al conferimento, al rinnovo e alla revoca degli incarichi di responsabilità. È presente all’interno del Servizio la Scuola di Formazione del Personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario, che progetta e gestisce percorsi di formazione rivolti al personale tecnico, amministrativo e bibliotecario necessari per la valorizzazione, lo sviluppo e l’aggiornamento delle competenze. Il Servizio gestisce il processo di valutazione della performance individuale compreso il sistema di valutazione del personale.
Ufficio Sviluppo Organizzativo e Performance Individuale
L'Ufficio supporta tutte le azioni connesse alla trasformazione dell'organizzazione per garantirne l’attuazione della dimensione strategica; gestisce l'organigramma anche a fini di integrazione organizzativa nei sistemi; gestisce le assegnazioni di incarichi organizzativi, gestisce la mobilità e i trasferimenti interni; gestisce il modello professionale delle competenze; predispone e aggiorna il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance e presidia il processo di gestione della performance individuale e fornisce supporto alle strutture, ai soggetti valutati e ai valutatori nella definizione, monitoraggio e valutazione degli obiettivi.
ED Organizzazione
Presidia le attività di sviluppo organizzativo nell’ottica della loro integrazione anche nei sistemi informativi.
Personale
Scuola di Formazione Personale TAB
La Scuola progetta e gestisce percorsi di formazione rivolti al personale tecnico, amministrativo e bibliotecario necessari per la valorizzazione, lo sviluppo e l’aggiornamento delle competenze, per accompagnare i processi di riorganizzazione, per realizzare percorsi di mobilità interna all’Ateneo e in generale per favorire percorsi di crescita professionale promuovendo la diffusione dei principi di etica nella pubblica amministrazione. In particolare: coordina l'analisi dei bisogni formativi del personale e il monitoraggio e la valutazione finale degli interventi formativi realizzati; supporta la programmazione delle attività formative per la formazione di dominio e la formazione soft di interesse trasversale tra più strutture in senso lato, anche con riferimento al supporto ai processi di cambiamento; gestisce i processi formativi trasversali in tutte le fasi; promuove la cultura organizzativa di gestione per processi; definisce percorsi di sviluppo professionale per le famiglie professionali di Ateneo; progetta e gestisce percorsi di sviluppo su singoli ruoli e /o figure chiave e progetta e gestisce iniziative di team building.
ED Formazione
Presidia i processi di programmazione della formazione e di progettazione dei singoli corsi in stretto raccordo con le altre strutture dell’Amministrazione.
Personale
- AVANTAGGIATO FRANCA - Responsabile di Ufficio
- BOGGE MANUELA - ED Organizzazione
- GIACONIA FEDERICA
- PERINO ALESSANDRA SOLEDAD - ED Formazione
- SALVANTI DANIELE
- TOMATIS LAURA
- VACCHIANO NATHALIE - Responsabile di Servizio