Presentazione del Corso

Ingegneria meccatronica: per imparare ad integrare, fin dalle fasi iniziali della progettazione, le competenze interdisciplinari dell’elettronica, della meccanica, degli azionamenti elettrici, dei controlli automatici e dell’informatica.
Diventerai Ingegnere/a meccatronico/a, figura professionale relativamente recente e molto apprezzata per la sua capacità di individuare nuove soluzioni integrate e multidisciplinari, nonché dotata di una formazione ad ampio spettro che gli consente di comunicare con specialisti in diversi campi mentre lavora nei settori di progettazione, ingegneria, produzione, funzionamento e manutenzione dei sistemi e delle attrezzature meccatroniche, oltre che nella gestione dei laboratori e degli impianti.
-
Tipo di corso:
Laurea magistrale -
Anno Accademico:
2023/2024 -
Lingua:
Inglese -
Accesso:
Libero, con verifica possesso dei requisiti -
Referente:
-
Classe:
LM-25: INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE -
Dipartimento:
-
Collegio:
Titolo
Contatti
Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Su appuntamento previa prenotazione dalla pagina personale del portale della didattica, sezione 'La mia didattica', riquadro 'Le mie prenotazioni'.
Ticketing online
È disponibile per tutte le richieste di informazioni, accedendo dalla pagina dedicata.