Presentazione del Corso

Spirito di avventura, esplorazione e scoperta unito ai risultati dell'ingegneria classica nella sua accezione più elevata: la creazione di macchine straordinarie e il controllo di sistemi di incredibile complessità. Sono questi gli ingredienti che conferiscono un fascino tutto particolare agli studi in Ingegneria Aerospaziale, una laurea che apre la strada verso ambienti ingegneristici "di frontiera", dove si pongono le basi più avanzate delle nuove tecnologie.
Diventerai un/a Ingegnere/a aerospaziale, figura professionale che, in possesso di peculiari competenze specialistiche sempre più ricercate in ambito tecnologico, concorre ad attività quali la progettazione, la produzione, la gestione, l’organizzazione e l'assistenza delle strutture tecnico- commerciali sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche.
Il Politecnico di Torino, in particolare, ti propone una formazione fortemente ispirata a modelli internazionali, per prepararti ad affrontare la realtà europea e mondiale, dove moltissimi/e ingegneri/e aerospaziali laureati a Torino hanno trovato il loro impiego.
-
Tipo di corso:
Laurea magistrale -
Anno Accademico:
2023/2024 -
Lingua:
Italiana -
Accesso:
Libero, con verifica possesso dei requisiti -
Referente:
-
Classe:
LM-20: INGEGNERIA AEROSPAZIALE E ASTRONAUTICA -
Dipartimento:
-
Collegio:
Testimonial


Titolo
Contatti
Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Su appuntamento previa prenotazione dalla pagina personale del portale della didattica, sezione 'La mia didattica', riquadro 'Le mie prenotazioni'.
Ticketing online
È disponibile per tutte le richieste di informazioni, accedendo dalla pagina dedicata.