Presentazione del Corso

In Europa l'agricoltura di precisione e più in generale l'integrazione della tecnologia digitale nel settore agricolo sono destinate a diventare le tendenze più influenti nel prossimo futuro.
Frequentando il Corso di laurea magistrale in AgriTech Engineering, fortemente multidisciplinare, diventerai un ingegnere in grado di gestire e generare innovazione tecnologica nel campo dell’Agricoltura 4.0.
Le competenze inter/multi-disciplinari che acquisirai coniugano agronomia e tecnologia in ambito ingegneristico, e ti garantiranno una forte flessibilità nell’affrontare problemi e trovarne le soluzioni adeguate. Queste competenze consentono un solidissimo approccio metodologico, a supporto delle strategie aziendali. Imparerai ad utilizzare una visione olistica dei problemi e ad avere competenze di sistemi completi e saprai trasferire le conoscenze teoriche in soluzioni pratiche ed operative, sapendo lavorare in gruppo e autonomia.
Avrai la possibilità di entrare nel mondo del lavoro per contribuire alla progettazione e gestione delle tecnologie a tutto tondo applicate all'agricoltura, secondo criteri di sostenibilità ambientale, circolarità e rispetto dell'ambiente.
Alla fine del percorso di studi sarai una figura professionale nuova ed unica, ad oggi, sia a livello nazionale che internazionale, garantendoti importanti possibilità di impiego.
-
Tipo di corso:
Laurea magistrale -
Anno Accademico:
2023/2024 -
Lingua:
Inglese -
Accesso:
Libero, con verifica possesso dei requisiti -
Referente:
-
Classe:
LM-26: INGEGNERIA DELLA SICUREZZA -
Dipartimento:
-
Collegio:
Titolo
Contatti
Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Su appuntamento previa prenotazione dalla pagina personale del portale della didattica, sezione 'La mia didattica', riquadro 'Le mie prenotazioni'.
Ticketing online
È disponibile per tutte le richieste di informazioni, accedendo dalla pagina dedicata.