Salta al contenuto principale
Stato Servizi

Header

  • Login
  • IT
  • EN
Logo del Politecnico di Torino Logo del Politecnico di Torino
Salta al contenuto principale

Navigazione principale

  • Ateneo
    Ateneo
    L'Ateneo
    Vai alla pagina Ateneo
    • Chi siamo
    • Colpo d'occhio
    • Strategia
    • Qualità
    • Parità, welfare e inclusione
    • Campus sostenibile
    • Lavora e collabora con noi
    • Un Ateneo Internazionale
    • Comunicazione e ufficio stampa
    • Sostieni il Politecnico
  • Didattica
    Didattica
    La Didattica
    Vai alla pagina Didattica
    • Iscriversi, studiare, laurearsi
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorato di ricerca e Scuola di specializzazione
    • Master e formazione permanente
    • Studenti internazionali
    • Servizi e vita al Politecnico
    • Didattica attitudinale
    • Teaching Lab
    • Qualità della Formazione
  • Ricerca
    Ricerca
    La Ricerca
    Vai alla pagina Ricerca
    • Una ricerca integrata
    • Luoghi
    • Finanziamenti per la ricerca
    • Risultati
    • Principi e policy
    • Eventi e opportunità
    • Orizzonti magazine
    • Percorsi e carriere di ricerca
    • Qualità della ricerca
  • Innovazione
    Innovazione
    L'Innovazione
    Vai alla pagina Innovazione
    • Sistema del Trasferimento Tecnologico
    • Relazioni con le aziende
    • Dalla ricerca al mercato
    • Formazione all'imprenditorialità
    • Qualità della Terza Missione
  • Impatto sociale
    Impatto sociale
    L'impatto sociale
    Vai alla pagina Impatto sociale
    • PoliTO per il Sociale
    • Agenda 2030
    • Alumni
    • Cultura
    • Biennale Tecnologia
    • Biblioteche di Ateneo
    • Centro Studi Theseus
    • Prometeo - Tech Cultures
    • Masterplan
    • Qualità della Terza Missione
  • Aspiranti studenti
  • Studenti
  • Studenti internazionali
  • Laureate e laureati
  • Dottorande e dottorandi
  • Personale docente e di ricerca
  • Personale TAB
  • Enti e imprese

Header

  • Login
  • IT
  • EN

Corso di laurea magistrale INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE E DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Salta al contenuto principale
  • In breve
  • Cenni storici
  • Organizzazione e percorso
  • Insegnamenti all’estero
  • Tasse/costi mobilità
  • Corrispondenze insegnamenti/voti
  • Tirocinio/Tesi di laurea
  • Piano di studi
  • Dopo la laurea

Briciole di pane

  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE E DE...

Presentazione del Corso

Remote video URL
LM | Ingegneria della produzione industriale e dell'innovazione tecnologica
Guarda su YouTube

LM | Ingegneria della produzione industriale e dell'innovazione tecnologica

Questo percorso formativo di eccellenza ti offrirà una preparazione trasversale sulle tematiche economiche, giuridiche e manageriali apprese durante l’anno presso un’Università partner europea tra: TUS Athlone (Irlanda), UIC Barcellona (Spagna) e IPAG Nizza (Francia). Coniugherai quelle conoscenze alle tematiche tecniche e ingegneristiche apprese durante l’anno presso il Politecnico di Torino.

Diventerai Ingegnere della produzione industriale e dell'innovazione tecnologica, figura professionale trasversale, in grado di comprendere il contesto industriale ed economico, sia italiano sia internazionale, con una valida preparazione in molteplici ambiti: manifatturiero, tecnologico, gestionale, economico, finanziario, commerciale e dei servizi.

Potrai operare autonomamente o all’interno di gruppi di lavoro – spesso di respiro internazionale e con una forte propensione al continuo aggiornamento delle proprie conoscenze – utilizzando con padronanza una/due lingue straniere.

Il corso di laurea magistrale è la naturale prosecuzione del “Diploma Universitario Europeo in Produzione Industriale” – nato nel 1986 in collaborazione con l'University of Brighton e, dal 1995, anche con l’École de Management Léonard de Vinci (EMLV) di Parigi – poi trasformatosi nell’attuale corso di laurea triennale in “Ingegneria della Produzione Industriale”. Il corso può vantare tutt'oggi accordi “storici” tra il Politecnico di Torino e alcune prestigiose Università partner europee:

  • dal 2003 con l’Universitat Internacional de Catalunya (UIC) di Barcellona (Spagna);
  • dal 2004, con la Technological University of the Shannon (TUS) - Midlands Midwest Campus di Athlone (Irlanda);
  • dal 2011 con l’IPAG (Institut de Préparation à l'Administration et à la Gestion) Business School di Nizza (Francia).

Per maggiori dettagli sul corso di laurea magistrale, si consiglia di consultare le schede disponibili nel menu in alto o, in caso di visualizzazione compatta, tramite il comando “NAVIGA QUESTA SEZIONE +”. Di seguito sono riportati ulteriori link, statistiche e riferimenti utili.

Scopri il corso
Guida studenti
REGOLAMENTO DIDATTICO
Piano di studi
  • Tipo di corso:

    Laurea magistrale
  • Anno Accademico:

    2025/2026
  • Lingua:

    Italiana, Francese, Inglese, Spagnola
  • Accesso:

    Libero, con verifica possesso dei requisiti
  • Referente:

    MAISANO DOMENICO AUGUSTO FRANCESCO
  • Classe:

    LM-33: INGEGNERIA MECCANICA
  • Dipartimento:

    Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione
  • Collegio:

    Collegio di Ingegneria Gestionale e della Produzione
  • Campus:

    Sede Centrale
Iscriviti

Orientamento e ammissione

Se stai decidendo quale Corso fa per te, scopri tutte le opportunità di Orientamento offerte dal Politecnico.

Se hai già deciso di studiare al Politecnico, segui tutti i passi per essere ammessi.

Tutto sull'orientamento
Tutto sull'ammissione

Servizi e opportunità

Studiare all'estero
Agevolazioni economiche
Opportunità lavorative
Tirocini
Team studenteschi
Sport
Special Needs
Biblioteche
Centro linguistico di Ateneo
Aule e sale studio

Qualità della didattica

Soddisfazione dei laureati (AlmaLaurea)
Condizione occupazionale (AlmaLaurea)
Risultati questionari CPD
Documenti Assicurazione Qualità Didattica

Titolo
Contatti e segnalazioni

Descrizione

Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Per le modalità e gli orari di accesso alle Segreterie consultare la pagina dedicata.

 

Ticketing online

  • Studenti e laureati presso questo Politecnico (in possesso di username e password)
  • Accesso per utenti già registrati nella procedura Apply (in possesso di username e password)
  • Utenti esterni ospiti – FAQ e apertura ticket (registrazione non richiesta)
Contatti e-mail

Titolo
Dott.ssa Floriana Pellegrino (Amministrazione)

E-mail
floriana.pellegrino@polito.it

Titolo
Prof. Ing. Domenico Augusto Maisano (Referente)

E-mail
referente.produzione@polito.it
Contatti link
Link
Rappresentanti studenti
Link
Garante studenti
  • In breve
  • Cenni storici
  • Organizzazione e percorso
  • Insegnamenti all’estero
  • Tasse/costi mobilità
  • Corrispondenze insegnamenti/voti
  • Tirocinio/Tesi di laurea
  • Piano di studi
  • Dopo la laurea
Torna su

Dal 1859 la nostra comunità studentesca cambia il mondo. Sostieni la sua idea di futuro.

Dona ora
Salta alla sezione successiva

Piè di pagina

    • Contatti
    • Mappe
    • Emergenza
    • Privacy
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara
    • Alumni
    • Amministrazione trasparente
    • Albo online
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Impostazione dei cookie
    • Scarica su App Store
    • Disponibile su Google Play

Politecnico di Torino | Corso Duca degli Abruzzi, 24 | 10129 Torino, ITALIA | P.IVA/C.F. 00518460019 | PEC politecnicoditorino@pec.polito.it

Social

  • Facebook
  • X-Twitter
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Telegram
  • Wechat
  • OndeQuadre
  • Tiktok
angle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendar-pluscalendarclosedownloadfacebookfilter-circle-xmarkglobegoogle_scholarinfoinstagramlinklinkedinlocationmailmobileondequadreorcidphoneplusresearchgatescopussearchspinnertelegramtiktoktwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldwosx-twitteryoutubeangle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendar-pluscalendarclosedownloadfacebookfilter-circle-xmarkglobegoogle_scholarinfoinstagramlinklinkedinlocationmailmobileondequadreorcidphoneplusresearchgatescopussearchspinnertelegramtiktoktwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldwosx-twitteryoutube