Da 17 Feb
Eventi

La fase italiana dell' International workshop PoliTO-Ryukoku

Nel quadro delle attività di PoliTO JapanHub, la settimana del 17 febbraio si è svolta la fase italiana del workshop internazionale organizzato dal Politecnico di Torino e l'Università Ryukoku di Kyoto su processi e strategie di sviluppo locale e innovazione sociale in aree periferiche rurali, che già aveva visto impegnato il team italo-giapponese in una prima fase giapponese, svoltasi a settembre nella prefettura di Kyoto.
All'interno di questo percorso didattico, cinque studenti del Politecnico e altrettanti appartenenti all'Università Ryukoku si sono cimentati nell’analisi delle sfide socioeconomiche che contraddistinguono l’area delle Valli di Lanzo, per poi ragionare insieme sull’impostazione di una strategia integrata di sviluppo territoriale in ottica place-based.

Dopo una giornata introduttiva nella sede del Valentino e degli incontri presso il Social Fare di Torino, martedì e mercoledì, il gruppo di studenti, coordinato da Magda Bolzoni e Giancarlo Cotella (Politecnico di Torino) insieme a Naoko Oishi e Daisuke Abe (Ryukoku University), hanno esplorato in prima persona il territorio oggetto del workshop, visitando diverse località delle Valli di Lanzo, tra cui Lanzo Torinese, Lemie, Usseglio, Cantoria e Ala di Stura, incontrando e confrontandosi con attori pubblici e privati attivi nelle Valli al fine di cogliere sfide, desideri nonchè politiche in essere, opportunità e risorse per la messa a punto dell'analisi del contesto e della strategia.

Sabato mattina, 22 febbraio, sì è svolta la presentazione delle prime idee progettuali concepite dagli studenti presso il Castello del Valentino. L'analisi e la strategia verranno ulteriormente rifinite e consolidate nelle prossime settimane, attraverso degli incontri da remoto tra i gruppi di lavoro italiano e giapponese, fino alla consegna del prodotto definitivo, che avverrà a fine marzo.

Questa attività concretizza le aspirazioni contenute nel Memorandum of Understanding tra le due università siglato, dai rettori dei due atenei nel luglio del 2023, in occasione dell'inagurazione della sede del Japan Hub a Kyoto.

#Japan Hub