Ven
05
Lug
Eventi
Ha preso il via il workshop internazionale PoliTo-Ryukoku, sull’innovazione sociale delle aree rurali remote!
In queste prime settimane di luglio ha preso il via il workshop internazionale organizzato congiuntamente dal Politecnico di Torino e dall’Università Ryukoku di Kyoto, e focalizzato sul ruolo dei processi di innovazione sociale nell’affrontare le sfide che caratterizzano le aree rurali remote in Italia e in Giappone.
Il wokshop, coordinato da Magda Bolzoni e Giancarlo Cotella (Politecnico di Torino) e Naoko Oishi e Daisuke Abe (Università Ryukoku), dà attuazione pratica al Memorandum of Understanding firmato dai rettori dei due atenei esattamente un anno fa a Kyoto, in occasione dell’apertura del PoliTo Japan-Hub. Le attività vedranno dieci studenti provenienti da diversi percorsi di laurea magistrale offerti dai due atenei cimentarsi con le sfide che selezionare aree rurali rurali stanno affrontano nel promuovere percorso di sviluppo più sostenibili e inclusivi.
Il kickoff dell’attività si è svolto online lunedì 5 luglio, alla presenza di Fulvio Corno, Vicerettore per la Didattica del Politecnico di Torino, e Takafumi Nakamori, Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienze Politiche dell’Università Ryukoku, oltre che del direttore del PoliTo Japn-Hub Michele Bonino.
Le attività riprenderanno a settembre quando gli studenti e i docenti coinvolti si ritroveranno a Kyoto, per un workshop intensivo di una settimana focalizzato sul distretto di Seki, Nantan.
#Japan Hub
Il wokshop, coordinato da Magda Bolzoni e Giancarlo Cotella (Politecnico di Torino) e Naoko Oishi e Daisuke Abe (Università Ryukoku), dà attuazione pratica al Memorandum of Understanding firmato dai rettori dei due atenei esattamente un anno fa a Kyoto, in occasione dell’apertura del PoliTo Japan-Hub. Le attività vedranno dieci studenti provenienti da diversi percorsi di laurea magistrale offerti dai due atenei cimentarsi con le sfide che selezionare aree rurali rurali stanno affrontano nel promuovere percorso di sviluppo più sostenibili e inclusivi.
Il kickoff dell’attività si è svolto online lunedì 5 luglio, alla presenza di Fulvio Corno, Vicerettore per la Didattica del Politecnico di Torino, e Takafumi Nakamori, Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienze Politiche dell’Università Ryukoku, oltre che del direttore del PoliTo Japn-Hub Michele Bonino.
Le attività riprenderanno a settembre quando gli studenti e i docenti coinvolti si ritroveranno a Kyoto, per un workshop intensivo di una settimana focalizzato sul distretto di Seki, Nantan.
#Japan Hub