Una città attrattiva per gli e le studenti, particolarmente apprezzata per la sua accessibilità e per le occasioni lavorative che offre dopo il conseguimento della laurea
Il Rettore Corgnati ha partecipato alla missione delle istituzioni torinesi a Tashkent, guidando la delegazione nel campus politecnico della capitale uzbeka
L’Ateneo entra a far parte del progetto avviato nel 2023 da Unioncamere insieme al CNR ed ENEA per rafforzare il dialogo tra ricerca e impresa nel più ampio orizzonte europeo
Ospitati dal DAD i primi due eventi della serie “Collective Pedagogies for an Anti-Disciplinary Design Education” per una riflessione collettiva sulla formazione nel campo del progetto
Sono due i gruppi di ricerca di Ateneo che hanno ricevuto dall’Unione Europea un finanziamento di 150mila euro per sviluppare progetti innovativi sulla sostenibilità dei processi chimici e sulla diagnosi precoce dei tumori
L’Association for Computing Machinery conferisce alla docente del DET il riconoscimento riservato annualmente a meno dell’1% dei membri dell’associazione