Panorama di città al crepuscolo con le luci del traffico in primo piano
28/01/2025
Awards

Il professor Curri nominato IEEE Fellow

Immagine
Foto del professor Vittorio Curri
Il professor Vittorio Curri

Il professor Vittorio Curri, docente di Optical Communications and Networking presso il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni-DET, è stato insignito del prestigioso titolo di IEEE Fellow in riconoscimento dei suoi significativi contributi alle reti ottiche aperte multi-banda consapevoli del livello fisico.

Questa onorifica si aggiunge a un precedente riconoscimento di grande rilievo: nel 2024, infatti, il professore Curri era stato nominato Fellow Member di Optica, l’organizzazione leader mondiale per scienziati, ingegneri e professionisti nei settori dell’ottica e della fotonica.

La nomina a IEEE Fellow, conferita nel 2025, rappresenta una conferma del valore delle sue ricerche e del suo contributo scientifico, in particolare inerenti alle reti ottiche aperte multi-banda consapevoli del livello fisico, cioè infrastrutture di telecomunicazioni che sfruttano diverse bande dello spettro ottico (negliinfrarossi) per trasmettere in fibra ottica dati ad altissima velocità. La loro caratteristica "consapevoli del livello fisico" significa che sono progettate per monitorare e ottimizzare continuamente le prestazioni in base alle condizioni fisiche della rete (ad esempio, attenuazione o interferenze). Inoltre, se tradizionalmente il sistema è “chiuso”, la natura "aperta" di queste reti consente l'interoperabilità tra dispositivi e apparecchi di diversi produttori, favorendo flessibilità, scalabilità e riduzione dei costi. Queste tecnologie sono essenziali per supportare la crescente domanda di capacità nelle comunicazioni globali.

Ogni anno, questo riconoscimento viene riservato a non più dello 0,1% dei membri dell’IEEE, attestandosi come il più alto livello di appartenenza all’interno dell’organizzazione. Il grado di Fellow è universalmente riconosciuto come una distinzione di grande prestigio e un momento significativo nella carriera professionale di chi lo riceve. La nomina è riservata agli IEEE Senior Members che si sono distinti per una carriera di eccezionali risultati nei campi di interesse dell’organizzazione, confermando il loro contributo essenziale al progresso tecnologico e scientifico.

L’IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) è la più grande organizzazione professionale mondiale dedicata all’avanzamento della tecnologia per il beneficio dell’umanità. Con oltre 460mila membri distribuiti in più di 190 Paesi, l’IEEE si distingue come un’autorità di riferimento in ambiti quali ingegneria elettrica, informatica ed elettronica. Ogni anno, l’organizzazione sponsorizza oltre 2mila conferenze e pubblica circa un terzo della letteratura tecnica globale nei settori di competenza. Inoltre, l’IEEE gestisce un ampio portafoglio di standard tecnici, quali, ad esempio il wi-fi.

 “Sono profondamente convinto che l'evoluzione scientifica e tecnologica sia resa possibile dalla collaborazione – sottolinea il professor Curri - Per questo motivo, il riconoscimento che mi è stato assegnato è, in realtà, un premio all’intero Politecnico di Torino e, in particolare, al Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni. Soprattutto, questo premio è un riconoscimento ai collaboratori del mio gruppo, che ho avuto la grande fortuna di incontrare e con cui ho avuto, e continuo ad avere, l'onore di collaborare.”