La prima vigna urbana hi-tech al mondo nasce a Torino a cura di Citiculture: 700 viti in vaso, tecnologie avanzate e un ecosistema di innovazione per la transizione ecologica e digitale
Invertire la crisi della risorsa idrica ed esplorare le radici storiche delle attuali emergenze ambientali e di biodiversità: i due progetti dell’Ateneo finanziati dall’UE
Un nuovo veicolo autonomo per spostarsi agevolmente in città durante la notte, il progetto di due studenti del DAD si aggiudica il podio all’ultima edizione della competizione
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato nei giorni scorsi il Decreto di assegnazione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) 2025, principale fonte di finanziamento ministeriale per le Università
La nuova funzionalità della piattaforma sviluppata da Netval, dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Politecnico abbatte le distanze tra il mondo della ricerca e quello delle imprese
Salvatore Tartaglia, studente magistrale in Architecture for Sustainability, ha partecipato a un progetto internazionale, sviluppando con il suo team una soluzione innovativa per salvare gli oceani