Il progetto pilota di ricerca-azione del Politecnico in collaborazione con la Circoscrizione 7 di Torino per una formazione esperienziale con positive ricadute sulla Città
L’iniziativa di cooperazione bilaterale da attuare in Etiopia sarà coordinata dal DAD e si concentrerà sul recupero del Palazzo Genete Leul e sull’attuazione di iniziative di formazione On the Job nel campo del restauro architettonico e dell’allestimento museale
Inaugurata all’Urban Lab la mostra per ispirare il nuovo piano regolatore di Torino con gli studenti del DAD e del DIST impegnati a reinventare quattro zone complesse della Città
Intervista ad Aimaro Isola, architetto e già docente del Politecnico, ospite speciale dell’incontro “Dialogo sull'abitare” promosso dal Dipartimento di Architettura e Design
Politecnico e Universidad Politecnica de Catalunya insieme per riconnettere le aree urbane con l’ambiente naturale: oltre trenta studenti da tutto il mondo per la XIV MBLandArch International Winterschool
Il professor Luca Sebastiano D’Acci ha proposto un approccio nuovo alla pianificazione urbanistica che, investendo su un futuro più sostenibile, teorizza città dove spazio urbano e ambiente naturale si integrano
“Ieri e oggi: visioni d’Aurora” è un progetto sviluppato nell’ambito del bando ToNite, a cui partecipa anche il Politecnico attraverso l’attività del laboratorio urbano AuroraLab