Dall’elaborazione delle mappe satellitari la costruzione di modelli predittivi per la gestione delle emergenze, il monitoraggio della mobilità, la mappatura dello stato energetico degli edifici, i servizi di protezione civile
Ieri è stato celebrato un evento importante per la storia del Politecnico e per le storie dei ragazzi che hanno collaborato per la realizzazione del satellite che sta portando in orbita un messaggio di pace, speranza e solidarietà
Il progetto è realizzato da CDP Venture Capital Sgr in collaborazione con il Politecnico insieme ad altri importanti Atenei italiani, all’Agenzia Spaziale Europea e all’Agenzia Spaziale Italiana
Negli scorsi giorni l’Ateneo ha ospitato diversi eventi legati al tema dell’aerospazio, con tanti ospiti internazionali, tra cui gli astronauti Samantha Cristoforetti, Maurizio Cheli e Roberto Vittori
Nato da un’idea di cinque studenti magistrali di ingegneria aerospaziale, il progetto ORiS è arrivato terzo all'International Space Solar Power Student Competition