Una dottoranda del DIMEAS premiata per la sua ricerca in Ingegneria Sistemistica
Serena Campioli è stata insignita dello Stevens Doctoral Award 2025, prestigioso riconoscimento assegnato dall’International Council on Systems Engineering (INCOSE) a giovani ricercatori che si distinguono per contributi significativi nel campo dell’Ingegneria Sistemistica.
La ricerca di dottorato di Serena, condotta presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS), mira a sviluppare un framework integrato che combini Concurrent Engineering, Model-Based Systems Engineering, approcci Data-Driven e Design for Testability, con l’obiettivo di migliorare efficienza, affidabilità e sostenibilità nei processi di progettazione dei sistemi spaziali complessi.
L’approccio proposto è stato validato attraverso casi di studio accademici ed è in fase di validazione sperimentale in un contesto operativo presso la Concurrent Design Facility dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). In particolare, l’integrazione dei principi di testabilità fin dalle prime fasi di progetto consente di anticipare la validazione delle architetture di sistema e di ottimizzare il processo di verifica e validazione lungo l’intero ciclo di vita del sistema, riducendo tempi e costi di sviluppo.
“Ricevere questo premio da INCOSE è per me un grande onore e una fonte di motivazione per proseguire nel mio percorso di ricerca,” commenta Serena Campioli. “Credo fortemente che l'armonizzazione tra metodologie di System Engineering e strumenti digitali avanzati rappresenti la chiave per uno sviluppo di sistemi innovativi, affidabili e sostenibili, soprattutto in ambiti complessi come quello spaziale.”
La ricerca si inserisce nelle attività del gruppo STARlab del DIMEAS – Politecnico di Torino, che si occupa di metodologie e strumenti innovativi per la progettazione di sistemi complessi in ambito aerospaziale e industriale.
Il premio verrà consegnato nel corso dell'INCOSE International Workshop 2026, che si terrà a Torrance, California (USA) dal 31 Gennaio al 3 Febbraio 2026, durante la cerimonia ufficiale di apertura dell’evento.