Il team di ricerca coordinato dal professor Loris Antonio Servillo del Politecnico ha guidato una delegazione della Repubblica di Serbia in un viaggio-studio alla scoperta delle strategie di pianificazione rurale e montana nei territori del Piemonte occidentale.
Il Politecnico tra gli esperti a supporto di CORSIA, il programma dell'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile per la decarbonizzazione del settore
I professori Monica Barbero e Claudio Scavia sono tra gli autori delle “Linee guida per progettazione degli interventi di mitigazione del rischio da frana”
Al Politecnico un incontro organizzato dal Centro THESEUS per capire in quale direzione sta andando la riforma introdotta dal governo Meloni sul reddito di cittadinanza
Pubblicata su Nature Communications l’analisi di Marta Tuninetti del Water to Food Lab di Ateneo sull'impronta idrica dei rifugiati e sulle implicazioni per i Paesi più aridi
Il corso di dottorato “Operations Research for City Logistics” attivato dal dipartimento DIGEP ha cercato di far luce sulle prospettive presenti e future della logistica
Un gruppo di ricerca dei Dipartimenti DAD e DIST ha fornito assistenza tecnica all’istituzione museale per il concorso “Museo Egizio 2024” per la rimodulazione degli spazi e la digitalizzazione del patrimonio
Il Politecnico ha stretto un accordo con l'Agenzia del Demanio per elaborare linee guida e soluzioni innovative per una progettazione sostenibile, digitale e di qualità
Il Centro Interdipartimentale per la Robotica di Servizio del Politecnico collabora con il Museo Pietro Micca per testare le funzionalità di un rover innovativo nelle gallerie sotterranee del museo
L’accordo prevede lo svolgimento di attività congiunte di ricerca, studio e formazione in materia di cybersecurity, crittografia, crittoanalisi, tecnologia blockchain e criptovalute