Il brevetto messo a punto dal dipartimento DIGEP del Politecnico attende aziende specializzate nel trattamento di informazioni biomedicali per consolidare i dati raccolti e avviare la sperimentazione
Presentato al CNR il progetto nato da un’idea del Politecnico e sviluppato dall’Associazione Netval in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Il brevetto innovativo del Politecnico applica il principio dell’economia circolare al mondo dell’edilizia per migliorare i progetti e aiutare le imprese
L’Unione Europea finanzia il primo progetto collaborativo tra due Alleanze di Università Europee al fine di migliorare le collaborazioni fra atenei e istituti europei