Siglato un accordo di collaborazione tra l’Ateneo e la società Accenture per lo sviluppo di attività di ricerca, consulenza e trasferimento tecnologico
In un evento all’Energy Center del Politecnico sono state svelate le tante opportunità per le aziende nell’ambito dello Spoke 1 dell’Ecosistema “NODES-Nord Ovest Digitale E Sostenibile”
L’Ateneo e l’Istituto hanno firmato un accordo della durata di 5 anni volto a facilitare la collaborazione nei settori dell'istruzione superiore, della ricerca e del supporto ai policy makers
Sviluppato dal Dipartimento DAD, il progetto ha vinto il bando europeo Interreg e punta a costruire buone pratiche e policy innovative per la gestione dei flussi turistici
Il progetto PNRR proposto dal Politecnico porterà 110 milioni di euro in Piemonte, Valle d'Aosta, sulle province di Como, Varese e Pavia e sulle regioni del Sud del Paese
Frutto della collaborazione tra Politecnico, INRiM e Università di Torino, sarà la base per lo sviluppo di progetti di ricerca innovativi nel campo dei dispositivi quantum, micro e nano, alcuni anche in ambito PNRR
Il Dipartimento DIATI ha organizzato un workshop all’Energy Center di Ateneo per presentare le attività di ricerca all'interno del progetto "ARIA P@lit@"
Il professor Luca Sebastiano D’Acci ha proposto un approccio nuovo alla pianificazione urbanistica che, investendo su un futuro più sostenibile, teorizza città dove spazio urbano e ambiente naturale si integrano
Il progetto SIREN del Dipartimento DIATI del Politecnico e della Vienna University of Technology punta a coinvolgere cittadini e cittadine nella ricerca scientifica
Il seminario sui “Paesaggi archeologici dell’Iraq” ha evidenziato l’importanza dell’utilizzo di tecnologie digitali per l’informazione geografica e spaziale nella ricerca archeologica