L’Ateneo, che coordina lo Spoke 4 del progetto, ha emesso due bandi a cascata rivolti a imprese, università ed enti di ricerca per lo sviluppo di tecnologie digitali d’avanguardia nel campo della diagnostica, monitoraggio e cura
Proseguono i lavori del progetto PNRR che fa ricerca su nuovi materiali, processi e sistemi per la generazione, lo stoccaggio e la distribuzione dell’energia
L’Ateneo ha organizzato, in collaborazione con l’Ambasciata italiana a Berna, il Cantone Friburgo e la Alta Scuola HEIA-FR di Friburgo, un evento per promuovere l’agricoltura sostenibile e l’utilizzo di tecnologie avanzate nella produzione alimentare
Il Politecnico allo IAC con sei Team studenteschi che hanno partecipato alla competizione indetta da AIDAA che ha visto il Team DIANA salire sul podio e il PoliTO Rocket Team ricevere una menzione speciale
All’International Astronautical Congress presentate le principali linee di ricerca condotte dall’Ateneo in campo aerospaziale, dalla progettazione di satelliti all’esplorazione dell’universo, dalla navigazione satellitare all’osservazione della Terra
Finanziati con oltre 350 mila euro due progetti nell’ambito del Bando TOCC per le ricerche su come aiutare aziende e istituzioni del settore ad adottare buone pratiche per la transizione green
Teoresi e Politecnico presentano gli avanzamenti delle attività di Spoke 1 e 2 del MOST - Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, relativi a mobilità aerea e veicoli stradali sostenibili
IA, Cybersecurity, Medicina: su questi grandi temi le imprese potranno presto trovare nuove opportunità per collaborare con il Politecnico, partecipando ad una serie di bandi che a giorni saranno aperti nell'ambito del PNRR e del Piano Nazionale Complementare al PNRR