Katinka Bellomo vince nella categoria “Oceanografia” di uno dei più prestigiosi premi nazionali a sostegno dell’eccellenza nei diversi campi del sapere e dell’arte
Maria Ferrara del DENERG è la vincitrice dell’edizione 2023 del premio che valorizza lo sviluppo dell’attività scientifica quale percorso professionale e di carriera da parte delle giovani donne
Silvia Fraterrigo Garofalo dei DISAT ha ottenuto il riconoscimento grazie al progetto DataWaste, un sistema online per limitare gli sprechi nel settore agroalimentare
Il docente del DET ha ricevuto la prestigiosa nomina per i suoi studi d’avanguardia nel campo dell'ottimizzazione, identificazione e controllo di sistemi complessi incerti
Il Chemical Abstracts Service, divisione dell'American Chemical Society, ha selezionato la ricercatrice del DISAT per partecipare al suo prestigioso programma di leadership nel mondo della scienza
Il team di ricerca del professor Quaglia del DIMEAS è stato insignito del prestigioso premio all’ottavo International Symposium on Robotics Mechatronics organizzato dalla IFToMM in Tunisia
Il docente del DISAT è tra i vincitori del premio internazionale assegnato ai giovani scienziati che si sono distinti nella ricerca sui materiali e dispositivi per l’accumulo dell’energia
Luigi Borzì e Alessio Burrello sono stati selezionati tra i dieci finalisti della seconda edizione del premio di Fondazione Mondo Digitale dedicato ai giovani ricercatori