Da
17
Mar
Seminari e Convegni
Functional Concrete for Sustainable Constructions Course
Dal 17 al 19 marzo si è tenuto un corso per gli studenti di dottorato del dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e del dipartimento di Materiali, Processi Sostenibili e Sistemi per la Transizione Energetica. Il corso è stato condotto dal Dr. Tomoya Nishiwaki insieme al Prof. Alessandro P. Fantilli (DISEG) & alla Prof. Paola Antonaci (DISEG).
La carbon neutrality è un obbiettivo mondiale, eppure la produzione di cemento causa l’8% delle emissioni di CO2. Diventa dunque essenziale trovare delle alternative più efficienti e sostenibili. Le lezioni si sono concentrate su: calcestruzzo fibrorinforzato, calcestruzzo autorigenerante e calcestruzzo stampato in 3D. In particolare, ci si è concentrati trattati sui progressi del calcestruzzo funzionale e la riduzione delle emissioni di carbonio attraverso materiali cementizi supplementari (SCM).
Il Dot. Tomoya Nishiwaki è professore associato del dipartimento di Architecture and Building Science presso la Tohoku University dal 2010. Il Politecnico intrattiene da molti anni rapporti proficui con questa università tra cui un accordo di scambio studenti.
#Japan Hub
La carbon neutrality è un obbiettivo mondiale, eppure la produzione di cemento causa l’8% delle emissioni di CO2. Diventa dunque essenziale trovare delle alternative più efficienti e sostenibili. Le lezioni si sono concentrate su: calcestruzzo fibrorinforzato, calcestruzzo autorigenerante e calcestruzzo stampato in 3D. In particolare, ci si è concentrati trattati sui progressi del calcestruzzo funzionale e la riduzione delle emissioni di carbonio attraverso materiali cementizi supplementari (SCM).
Il Dot. Tomoya Nishiwaki è professore associato del dipartimento di Architecture and Building Science presso la Tohoku University dal 2010. Il Politecnico intrattiene da molti anni rapporti proficui con questa università tra cui un accordo di scambio studenti.
#Japan Hub