Presentazione del Corso

Nel decennio decisivo per la transizione energetica, lo studio della generazione, del trasporto e dell’utilizzo dell’energia ha un ruolo cruciale nello sviluppo globale, soprattutto in relazione alla sostenibilità ambientale e alla compatibilità con lo sfruttamento delle risorse naturali.
Diventerai ingegnere energetico junior, figura professionale responsabile della conservazione e dell'uso razionale dell'energia nei settori industriale e civile, delle tecnologie, della ricerca scientifica e dell'innovazione che riguardano le fonti energetiche fossili (petrolio, carbone, gas), le energie rinnovabili e l'energia nucleare.
La tua attività si svolgerà sia nell'applicazione di tecnologie mature che nello sviluppo di tecnologie innovative (ad esempio celle a combustibile, fusione nucleare) con particolare attenzione rivolta alla pianificazione e gestione degli usi finali, alla ricerca e alle prospettive di sviluppo di nuovi sistemi e vettori energetici (idrogeno) e alle problematiche di impatto ambientale.
-
Tipo di corso:
Laurea -
Anno Accademico:
2023/2024 -
Lingua:
Italiana, Primo anno in lingua Inglese, Inglese -
Accesso:
Numero programmato con prova di ammissione -
Referente:
-
Classe:
L-9: INGEGNERIA INDUSTRIALE -
Dipartimento:
-
Collegio:
Titolo
Contatti
Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Su appuntamento previa prenotazione dalla pagina personale del portale della didattica, sezione 'La mia didattica', riquadro 'Le mie prenotazioni'.
Ticketing online
È disponibile per tutte le richieste di informazioni, accedendo dalla pagina dedicata.