
Il Corso di Laurea offre una solida preparazione di base in termodinamica applicata, tecnologia dei materiali, meccanica delle strutture, trasmissione del calore e termofluidodinamica.
Su questa preparazione riceverai una formazione specifica sull'energetica e in particolare sulle principali tipologie di impianti energetici industriali e civili, sulle fonti rinnovabili di energia, sul calcolo numerico per lo scambio termico, sulla fisica dell’edificio e la climatizzazione, e alcune conoscenze di base delle tecnologie nucleari.
Il Corso di Laurea è in italiano, il primo anno anche in inglese.
Imparerai attraverso lezioni frontali, esercitazioni in aula, in laboratori sperimentali e informatici e visite guidate.
Alcune materie prevedono attività che svolgerai in modo autonomo o organizzate da gruppi di lavoro.
Gli sbocchi professionali sono 2: continuare gli studi con un Corso di Laurea Magistrale o percorsi specialistici post-laurea; oppure, in alternativa, iniziare a lavorare come ingegnere energetico junior in enti pubblici e privati che lavorano nel settore dell’approvvigionamento dell’energia, in aziende che producono macchine e impianti energetici, studi di progettazione, installazione e collaudo degli impianti termotecnici e per la certificazione energetica degli edifici.