Presentazione del Corso
Ti appassiona risolvere problemi complessi combinando logica e creatività? Ti piace l'idea di modellizzare e simulare processi industriali, fenomeni naturali e sistemi socioeconomici? Vorresti padroneggiare strumenti matematici alla base della ricerca scientifica e utilizzati nel mondo dell’industria e dei servizi? Iscriviti al corso di laurea magistrale in Ingegneria matematica!
Diventerai Ingegnere/a matematico/a, professionista in grado di:
- formulare il modello matematico più adatto a ciascuna applicazione, trovando il giusto compromesso in termini di complessità, efficienza computazionale e accuratezza;
- analizzare dal punto di vista qualitativo e quantitativo l'output generato dal modello e la rispondenza dei risultati al fenomeno da studiare;
- simulare numericamente fenomeni naturali, processi industriali e comportamenti di materiali e di strutture;
- effettuare analisi statistiche di dati in diversi contesti: prove cliniche, dati genomici, analisi di mercato, investimenti finanziari, esperimenti manifatturieri, controllo di qualità, sentiment analysis, dati testuali, indagini sociali, test psicologici;
- affrontare, con la mentalità propria dell'ingegneria, problematiche relative a sistemi complessi nei quali è presente una forte interdisciplinarità, utilizzando metodologie offerte dai vari settori della Matematica Applicata.
-
Tipo di corso:
Laurea magistrale -
Anno Accademico:
2023/2024 -
Lingua:
Italiana, Inglese -
Accesso:
Libero, con verifica possesso dei requisiti -
Referente:
-
Classe:
LM-44: MODELLISTICA MATEMATICO-FISICA PER L'INGEGNERIA -
Dipartimento:
-
Collegio:
Testimonianze

Titolo
Contatti
Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Su appuntamento previa prenotazione dalla pagina personale del portale della didattica, sezione 'La mia didattica', riquadro 'Le mie prenotazioni'.
Ticketing online
È disponibile per tutte le richieste di informazioni, accedendo dalla pagina dedicata
Referenti del Collegio di Ingegneria Matematica