Presentazione del Corso
Per ridurre l’impatto ambientale del sistema di trasporto, è necessario che i veicoli siano più efficienti e che producano meno emissioni. Perciò è in atto un profondo cambiamento del settore automotive verso due direzioni principali: l’elettrificazione e la connettività. L’elettrificazione è necessaria per ridurre le emissioni, di conseguenza i veicoli dei prossimi anni saranno per la maggior parte ibridi, elettrici o a idrogeno. La disponibilità di una connettività veloce dalle reti 5G, di sensori di bordo (radar, telecamere, lidar), di capacità di elaborazione sempre più potenti e dall’uso diffuso dell’intelligenza artificiale, renderà i veicoli sempre più autonomi e connessi, con ricadute positive sui consumi e la sicurezza.
Obiettivo del percorso formativo, erogato in inglese e articolato in quattro diversi orientamenti, è fornire competenza e capacità di applicare le conoscenze acquisite alla progettazione del veicolo e dei suoi componenti e ai suoi metodi e processi di produzione; di lavorare in team interdisciplinari con attenzione agli aspetti dell'innovazione di prodotto e di processo; di integrare le conoscenze ricevute e di interfacciarsi con specialisti di aree diverse; di operare in un’azienda comprendendone le dinamiche.
Operando nel campo dell'Ingegneria dell'autoveicolo potrai contribuire attivamente alla progettazione e sviluppo del veicolo, dei suoi componenti e alla gestione dei processi produttivi, applicando tecniche e metodologie innovative. Il percorso è focalizzato sulla progettazione di auto, veicoli industriali e sul campo del motorsport.
-
Tipo di corso:
Laurea magistrale -
Anno Accademico:
2024/2025 -
Lingua:
Inglese -
Accesso:
Libero, con verifica possesso dei requisiti -
Referente:
-
Classe:
LM-33: INGEGNERIA MECCANICA -
Dipartimento:
-
Collegio:
-
Campus:
Sede Centrale
Titolo
Contatti e segnalazioni
Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Per le modalità e gli orari di accesso alle Segreterie consultare la pagina dedicata.
Ticketing online
- Studenti e laureati presso questo Politecnico (in possesso di username e password)
- Accesso per utenti già registrati nella procedura Apply (in possesso di username e password)
- Utenti esterni ospiti – FAQ e apertura ticket (registrazione non richiesta)