Il 14 ottobre si terrà il seminario “Research and Development of Rotating Machines using High Temperature Superconductor Materials – Fundamentals, Applications, and Future Prospects”, organizzato dal Dipartimento di Energia “Galileo Ferraris” (DENERG)
Il 29 settembre, in occasione della cerimonia di inaugurazione del nuovo ufficio del PoliTO Japan Hub a Tokyo, si è svolta anche la cerimonia dell’iniziativa PoliTO Japan Hub Academy.
Un altro importante evento si è appena svolto al Politecnico di Torino. Una delegazione di NTT Data formata da Hideki Nishizawa e Hiroyuki Ishihara ha fatto visita a PoliTO.
In data 03 luglio, si terrà il seminario "Historic Urban Landscapes- a dialogue Italy-Japan" organizzato dalla Scuola di Specializzazione in beni architettonici e paesaggio. L'evento si terrà presso l' Aula Comoli della Scuola di specializzazione.
Il 9 giugno, si terrà il simposio “Innovative digital reserach in Civil Engineering” organizzato dal dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG).
L'ultima tappa della missione del direttore del Japan Hub lo ha portato a Osaka dove oltre a visitare le università presenti nella città, ha potuto incontrare anche il Prof. Masaharu Komori presso la Kyoto University.
Continua la missione del direttore del Japan Hub Giuseppe Quaglia in Giappone. In particolare, il direttore ha fatto visita scorsa settimana sia alla Waseda University che alla The University of Tokyo, entrambi atenei di rilievo nel panorama giapponese.
Lo scorso aprile si è concluso l'International workshop PoliTO-Ryukoku con la presentazione dei risultati finali con i risultati della ricerca, l’analisi delle attività sul campo e una serie di proposte operative per l’innovazione sociale
Il 17 e il 18 marzo è stata ricevuta al Politecnico di Torino una delegazione guidata da Kaeko Kamei, vice presidente dell’International Center, proveniente dal Kyoto Institute of Technology.
Dal 17 al 19 marzo si è tenuto un corso per gli studenti di dottorato del dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e quelli del dipartimento di Materiali, Processi Sostenibili e Sistemi per la Transizione Energetica.
La settimana del 17 febbraio si è svolta la fase italiana del workshop internazionale organizzato da Politecnico di Torino e Università Ryukoku di Kyoto su processi e strategie di sviluppo locale e innovazione sociale in aree periferiche rurali.