L'Ateneo fa il salto più importante in classifica, dalla posizione 68 dell’anno scorso alla numero 16 di questa edizione, piazzandosi al quarto posto tra gli Atenei europei
Il Rettore Corgnati ha partecipato alla missione delle istituzioni torinesi a Tashkent, guidando la delegazione nel campus politecnico della capitale uzbeka
L’Ateneo entra a far parte del progetto avviato nel 2023 da Unioncamere insieme al CNR ed ENEA per rafforzare il dialogo tra ricerca e impresa nel più ampio orizzonte europeo
Ospitati dal DAD i primi due eventi della serie “Collective Pedagogies for an Anti-Disciplinary Design Education” per una riflessione collettiva sulla formazione nel campo del progetto
Sono due i gruppi di ricerca di Ateneo che hanno ricevuto dall’Unione Europea un finanziamento di 150mila euro per sviluppare progetti innovativi sulla sostenibilità dei processi chimici e sulla diagnosi precoce dei tumori
L’Association for Computing Machinery conferisce alla docente del DET il riconoscimento riservato annualmente a meno dell’1% dei membri dell’associazione
L'Ateneo firma un accordo di collaborazione con l'Università di Roma "Foro Italico", finalizzato a promuovere la formazione e lo sviluppo professionale dei ricercatori e delle ricercatrici
Il gruppo studentesco del Politecnico è stato selezionato per partecipare alla seconda edizione del programma Fly Your Satellite! Design Booster promosso dall’Agenzia Spaziale Europea